Samsung Galaxy Tab S con super display

Per la prima volta Samsung integra un pannello SuperAmoled su un tablet. A portare questa tecnologia al debutto sulle tavolette elettroniche sono i nuovi Galaxy Tab S, dotati di pannelli da 10,5 e 8,4 pollici di diagonale con risoluzione di 2.560×1.600 pixel. C’è di più: i display sono in grado di adeguare brillantezza, temperatura colore e luminosità in base all’illuminazione ambientale.

Entrambi i modelli sono equipaggiati con Cpu Exynos 5 Octa (due quad core: uno da 1,9 GHz per le operazioni ad alta richiesta di capacità di elaborazione e uno da 1,3 GHz a basso consumo per le funzioni meno esose di capacità di calcolo), 3 GB di Ram e 16 GB di memoria interna. Sono accettate schede microSD fino a 128 GB di capacità.
##BANNER_QUI##
Galaxy Tab S 8.4 e Galaxy Tab S 10.5 vantano poi due fotocamere: quella posteriore da 8 Megapixel e quella anteriore da 2,1 per gli autoscatti e le videochat. La risoluzione delle registrazioni video è di 1.920×1.080 pixel a 30 frame al secondo. La connettività LTE (fino a 150 Mbps) è affidata al chip XMM7160 di Intel. Non mancano poi Wi-Fi, Bluetooth e Agps+Glonass.

Galaxy Tab S 8.4 ha una batteria da 4,900 mAh, pesa 298 grammi e sarà in vendita a 499 euro. Galaxy Tab S 10.5 ha una batteria da 7,900 mAh e pesa 467 grammi. Sarà in vendita a 599 euro.

A livello software, anima il tutto Android 4.4 KitKat. Ad esso si affianca il vasto corredo di app e funzioni esclusive di Samsung. Da segnalare poi i 6 mesi di abbonamento gratuito a Deezer, per ascoltare musica ovunque.

Ed ecco infine le nostre anteprime video:

Anteprima Galaxy Tab S 8.4

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Anteprima Galaxy Tab S 10.5

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in Senza categoria

Stefano Cavallaro

Giornalista professionista, segue da tempo il settore della consumer electronics con particolare focus su mobile technology e photo imaging. In passato si è occupato di cronaca su radio e giornali locali.