Xiaomi Mi 5s e Mi 5s Plus ufficiali: Snapdragon 821 e sensore a ultrasuoni a meno di 300 e 400 euro

Ed eccoli, Xiaomi Mi 5s e Xiaomi Mi 5s Plus, i due nuovi top di gamma del produttore cinese pronti a sostituire e migliorare l’attuale Mi 5 lanciato lo scorso 26 febbraio. Una conferenza stampa, quella di oggi, che si è tenuta presso il China National Convention Center in cui sono state protagoniste anche le nuove Mi Tv 3S e le strategie future dell’azienda guidata da Lei Jun. Smorzate l’entusiasmo però, se vi luccicano già gli occhi a immaginare un’avventura fuoriporta di Xiaomi sappiate che non ci sono particolari novità né per gli USA né per l’Europa.

Tornando ai telefoni, Xiaomi Mi 5s e Mi 5s Plus sono eleganti, entrambi costruiti in alluminio e differenti per la diagonale del display, proprio come Apple ma leggermente più grandi: il primo offre un pannello da 5.15 pollici Full-HD, il secondo uno da 5.7 pollici sempre alla stessa risoluzione. Di interessante c’è poi l’esordio del processore Snapdragon 821, il nuovo sensore Sony IMX378 da 12 Megapixel con grandezza dei pixel a 1,55 micron e un sensore d’impronte digitali a ultrasuoni collocato sotto il vetro del tastone centrale. Una bella novità che a detta dell’azienda assicurerà massima precisione e velocità. Sicuramente vedremo questo tipo di tecnologia su molti top di gamma del 2017.

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Xiaomi Mi 5s: prezzo, uscita e scheda tecnica

Oltre agli aspetti comuni già evidenziati in apertura, su Mi 5s troviamo un display ad alta luminosità in grado di raggiungere i 600 nits, non un record assoluto ma Xiaomi ha sottolineato che i 16 Led posizionati sotto il vetro sono a basso consumo energetico e la batteria ne gioverà moltissimo. Singola e da 12 Megapixel la fotocamera collocata sulla parte posteriore con stabilizzatore ottico per registrare video in movimento.

Xiaomi Mi 5s sarà venduto nelle colorazioni grigio, argento, rosa e oro in due tagli di memoria: 64 GB al prezzo di 279 euro e 128 GB a 339 euro. L’uscita è prevista il 29 settembre in Cina mentre in Italia bisognerà attendere i primi importatori online a prezzi maggiorati di 50/70 euro.

  • Display Full-HD 5,15 pollici Full-HD, luminosità 600 nit, 94.4% NTSC color gamut
  • Processore Qualcomm Snapdragon 821
  • GPU Adreno 530
  • RAM 3/4 GB LPDDR4
  • Memoria interna da 64/128GB con tecnologia UFS 2.0
  • NFC, Dual-SIM 4G+, USB Type C, Bluetooth 4.2, Wi-Fi 802.11 ac, jack audio 3,5 mm
  • Fotocamera Sony IMX378 da 12 Megapixel con OIS, f/2.0, pixel da 1,55 micron, PDAF, 4K video
  • Fotocamera frontale da 4 Megapixel con pixel da 2 micron, f/2.0, 1080p video recording
  • Lettore impronte digitali con tecnologia a ultrasuoni
  • Sistema Android 6.0.1 Marshmallow con personalizzazione MIUI
  • Dimensioni e peso: 145.6 x 70.3x 8.25 mm | 145 grammi
  • Batteria da 3200 mAh con ricarica rapida Quick Charge 3.0

 

Xiaomi Mi 5s Plus: prezzo, uscita e scheda tecnica

Xiaomi non si è spinta oltre i 5.7 pollici e non ha adottato una risoluzione superiore al Full-HD come ci si aspettava ma per differenziare la propria versione ha introdotto una doppia fotocamera posteriore da 13 Megapixel con stabilizzatore ottico a 4 assi. Infine, sono 6 i GB a disposizione della Ram e 3.800 i mAh dedicati alla batteria. Tantissimi.

Le colorazioni rimangono le stesse di Mi 5s, quindi, grigio, argento, rosa e oro, mentre i prezzi sono leggermente più alti ma sempre aggressivi, 339 euro al cambio per il modello da 64 GB e 379 euro per quello da 128 GB.

  • Display Full-HD 5,7 pollici, luminosità 550 nits, 94% NTSC Color Gamut
  • Processore Qualcomm Snapdragon 821
  • GPU Adreno 530
  • RAM 4/6 GB LPDDR4
  • Memoria interna da 64/128 GB con tecnologia UFS 2.0
  • NFC, Dual-SIM, 4G+, USB Type C, Bluetooth 4.2, Wi-Fi 802.11 ac, jack audio 3.5 mm
  • Doppia Fotocamera posteriore da 13 Megapixel Sony, stabilizzatore ottico a 4 assi, PDAF, doppio flash LED
  • Fotocamera frontale da 4 Megapixel con pixel da 2 micron, f/2.0, 1080p video recording
  • Lettore impronte digitali sulla scocca posteriore
  • Sistema Android 6.0.1 Marshmallow con personalizzazione MIUI
  • Dimensioni e peso: 154.6 x 77.7 x 7.95 mm | 168 grammi
  • Batteria da 3800 mAh con ricarica rapida QuickCharge 3.0

 

Fonte