Tim Cook

Tim Cook “trolla” Trump e gli utenti Android

Immaginate un incontro tra Donald Trump, il presidente degli Usa e Tim Cook, Ceo di Apple, che discutono amabilmente dei problemi del Paese…

Un quadro idilliaco, un buon punto di partenza per parlare di economia e tecnologia. Ma poi succede quello che non ti aspetti. Donald Trump, probabilmente per un lapsus, nel ringraziare i presenti si rivolge al Ceo di Apple chiamandolo Tim Apple. (guardate il video qui sotto)

YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Tim lo guarda basito ma incassa il colpo e non ribatte. Solo poco ore più tardi scopriremo che sta elaborando una sagace vendetta…

Che cos’è il genio?

E infatti, poche ore dopo, ecco l’aggiornamento del profilo Twitter di Tim Cook. Il cognome del Ceo di Cupertino è cambiato. Spunta il simbolo della mela come a dire: adesso mi chiamo davvero Tim Apple.

Ironia della sorte (ma forse era tutto premeditato), il simbolo della mela è visibile solo utenti Apple, mentre gli utilizzatori di Android hanno visto solo questo: (guarda immagine qui sotto)

Insomma, con un solo Tweet Tim Cook è riuscito a prendere in giro il Presidente degli Stati Uniti e la concorrenza, un’impresa davvero non da poco! E come succede spesso, queste imprese producono imitazione e ironia, e quando ci si mette la Rete le idee non mancano. Così, in poche ore, cominciano a spuntare divertenti “meme” sulla vicenda. Vediamone alcuni..

I meme di Tim Apple

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in Apple NewsTaggato

Christian Boscolo

Christian Boscolo "Barabba" è stato redattore di K PC Games dove ha recensito i migliori giochi per PC per poi approdare alla tecnologia. Tra le sue passioni, oltre ai videogiochi, il calcio e i buoni libri, c'è anche il cinema. Ha scritto perfino un libro fantasy: Il torneo del Mainar