Abidur Chowdhury, uno dei designer chiave coinvolti nello sviluppo di iPhone Air, ha lasciato Apple per entrare in una startup attiva nel settore dell’intelligenza artificiale. La notizia arriva da fonti interne citate da Bloomberg.
Un volto noto del progetto iPhone Air
Chowdhury compare anche nel video di presentazione ufficiale di iPhone Air. Pur non essendo l’unico artefice del design, la sua uscita avrebbe comunque avuto un impatto percepibile sul team di progettazione, secondo le fonti interpellate.
Sei anni in Apple
Chowdhury era entrato in Apple circa sei anni fa, in un momento di forte cambiamento per la divisione design: nello stesso periodo infatti lasciava l’azienda anche Jony Ive, poi fondatore dell’agenzia creativa LoveFrom. Un altro progetto legato a Ive, denominato io, è stato successivamente acquisito da OpenAI, pur restando LoveFrom un’entità indipendente.
iPhone Air non brilla nelle vendite, ma il progetto continua
Le performance commerciali di iPhone Air non sarebbero brillanti, ma – precisano le fonti – non c’è alcun collegamento tra questi risultati e la decisione di Chowdhury di lasciare l’azienda. Apple, inoltre, non avrebbe (per ora) intenzione di abbandonare la gamma: secondo le indiscrezioni, iPhone Air 2 sarebbe stato rinviato, ma non cancellato.
Situazione ben diversa per Samsung
Mentre Apple prosegue nello sviluppo del suo modello più leggero e sottile, gli scenari non sembrano altrettanto positivi per Samsung: il progetto Galaxy S26 Edge potrebbe non avere futuro, dopo prestazioni di mercato inferiori alle aspettative.