Amazon amplia la propria gamma di e-reader annunciando due nuovi modelli: il Kindle Scribe di nuova generazione e il nuovo Kindle Scribe Colorsoft. Le novità puntano a rafforzare la presenza del marchio nel segmento premium degli e-reader con penna digitale, un mercato in crescita sia per l’utenza consumer che per ambiti educational e professionali.

Caratteristiche hardware e design
Il nuovo Kindle Scribe si distingue per un design ultrasottile da 5,4 mm e un peso di 400 grammi, con display E-Ink da 11 pollici a finitura opaca e tecnologia Oxide di ultima generazione. Il pannello utilizza LED miniaturizzati integrati nella cornice sottile e un vetro texturizzato che simula la scrittura su carta, con riduzione della parallasse per una maggiore precisione della penna. Il dispositivo è alimentato da un chip quad-core con memoria potenziata.
Il Kindle Scribe Colorsoft, invece, introduce per la prima volta un display a colori su questa linea. Grazie a un filtro colore e a LED al nitrito, offre una resa più morbida rispetto agli LCD, preservando al tempo stesso l’autonomia di diverse settimane.
Funzionalità software e integrazione cloud
Entrambi i modelli integrano una nuova interfaccia Home con accesso rapido a note, libri e documenti. Tra le novità software ci sono:
- funzione Quick Notes per appunti immediati,
- integrazione con Google Drive e Microsoft OneDrive,
- ricerca avanzata con AI-powered search,
- possibilità, dal 2026, di inviare note e documenti ad Alexa+ per interazioni conversazionali.
Sono stati inoltre introdotti strumenti avanzati per la scrittura e l’organizzazione: penne e evidenziatori in 10 colori, uno strumento di shading, esportazione verso OneNote, e cartelle unificate per libri, documenti e quaderni digitali.

Prezzi e disponibilità
Il listino prevede un prezzo di 500 dollari per il Kindle Scribe standard e di 430 dollari per la versione senza luce frontale. Il Kindle Scribe Colorsoft sarà disponibile a 630 dollari. La distribuzione partirà negli Stati Uniti entro fine anno, con arrivo previsto in Regno Unito e Germania a inizio 2026.
Con il lancio di questi modelli, Amazon consolida la fascia alta della propria offerta e-reader, aprendo opportunità di cross-selling con il segmento accessori e penne digitali. Il prezzo premium, soprattutto per la versione Colorsoft, spinge il prodotto verso target professionali ed educational, segmenti dove la competizione con marchi come Remarkable e Boox si fa più serrata. Per i retailer specializzati, la proposta Amazon amplia il margine di differenziazione, ma richiede comunicazione attenta sul valore aggiunto rispetto ai Kindle tradizionali.