Amazon rinnova la sua gamma di dispositivi: videocamere più intelligenti, Fire TV più veloci ed Echo con audio premium

Amazon ha svelato la nuova generazione di prodotti dedicati a sicurezza, intrattenimento e smart home. Dai sistemi Blink e Ring alle nuove Fire TV, fino agli Echo con audio premium, l’ecosistema diventa sempre più avanzato, intuitivo e integrato con l’intelligenza artificiale.

La nuova gamma Blink punta a rendere la sicurezza domestica semplice e accessibile. La Blink Mini 2K+, videocamera compatta a filo, garantisce immagini nitide in risoluzione 2K ed è pensata sia per interni sia per esterni (con adattatore resistente alle intemperie).

Per chi cerca soluzioni outdoor, debutta la Videocamera esterna con proiettore, wireless e dotata di un potente faretto LED da 700 lumen, che si attiva al rilevamento dei movimenti e assicura fino a due anni di autonomia.

Grande novità anche Blink Arc, supporto che unisce due videocamere Mini 2K+ in un’unica inquadratura panoramica a 180 gradi, eliminando la complessità delle configurazioni multi-camera. Perfetto per controllare giardini, ingressi o ampi spazi con un solo sguardo.

I prezzi partono da 44,99 euro per la Mini 2K+, fino a 99,99 euro per il bundle Blink Arc.

Ring lancia le prime videocamere 4K con AI avanzata

Dopo oltre dieci anni di innovazione nella sicurezza smart, Ring compie un salto in avanti con la nuova tecnologia Retinal Vision. La gamma introduce videocamere e videocitofoni in 2K e 4K, pensati per offrire una nitidezza simile a quella percepita dall’occhio umano.

La Floodlight Cam Pro integra faretti da 2000 lumen, zoom 10x e visione a colori anche al buio, mentre la Outdoor Cam Pro e il Wired Video Doorbell Pro uniscono Retinal 4K a rilevamento 3D e visione notturna adattiva.

Per chi preferisce soluzioni indoor o più compatte, arrivano Indoor Cam Plus e Wired Doorbell Plus, dotati della tecnologia Retinal 2K e zoom 4x.

I prezzi vanno dai 59,99 euro della Indoor Cam Plus ai 279,99 euro della Floodlight Cam Pro.

Fire TV più veloci e personalizzate: dalle Serie 2 al modello Omni QLED

Amazon rinnova anche la gamma Fire TV, puntando su prestazioni migliorate e funzionalità personalizzate per trovare più facilmente i contenuti.

La nuova Serie Omni QLED offre un display il 60% più luminoso, Dolby Vision, HDR10+ Adaptive e tecnologia OmniSense, che accende il TV al nostro ingresso in stanza e lo trasforma in cornice digitale quando non in uso.

La Serie 2 e la Serie 4 diventano fino al 30% più veloci e integrano, per la prima volta, OmniSense anche nei modelli più accessibili. A completare l’offerta c’è il nuovo Fire TV Stick 4K Select, che porta lo streaming 4K e HDR10+ sotto i 55 euro.

Non mancano funzioni smart come Sports Discovery, la nuova guida personalizzata e la possibilità di salvare film e serie da qualsiasi piattaforma in un’unica lista.

I prezzi partono da 279,99 euro per la Serie 2, fino a 699,99 euro per la Omni QLED.

Echo si rinnova con audio premium e Alexa più proattiva

Echo: dalla potenza audio ai nuovi display intelligenti

Amazon rinnova l’intera linea Echo con dispositivi più potenti, un design rinnovato e componenti pronti a supportare la prossima generazione di esperienze basate sull’intelligenza artificiale.

Echo Dot Max: il più compatto ma anche il più potente di sempre

Il nuovo Echo Dot Max segna un salto qualitativo importante rispetto al classico Echo Dot. Per la prima volta, è dotato di un sistema audio a due vie con woofer ad alta escursione e tweeter personalizzato, capace di generare bassi tre volte più intensi rispetto alla 5ª generazione.
Il design è stato ripensato da zero: l’altoparlante è integrato direttamente nella scocca, raddoppiando lo spazio d’aria disponibile e restituendo un suono sorprendentemente pieno per le dimensioni compatte. Sarà disponibile a 109,99 euro.

Echo Studio: il top di gamma per l’audio premium

Ancora più compatto del modello originale (40% più piccolo), il nuovo Echo Studio è lo smart speaker di riferimento di Amazon per chi cerca un audio immersivo. Combina un woofer ad alta escursione e tre driver full-range posizionati strategicamente per un suono surround coinvolgente.
Supporta Dolby Atmos e audio spaziale, con un design sferico elegante e una copertura in tessuto a maglia 3D che garantisce la massima trasparenza acustica. Prezzo di lancio: 239,99 euro.

Home Theater con Alexa

Echo Dot Max ed Echo Studio possono essere collegati a Fire TV Stick compatibili per creare un sistema Alexa Home Theater con fino a cinque dispositivi. La configurazione è automatica: Alexa regola gli speaker in base alla stanza, offrendo un’esperienza audio simile a quella di un impianto home theater tradizionale, ma con costi e complessità molto inferiori.

Echo Show 8 ed Echo Show 11: design moderno e audio rinnovato

Gli Echo Show di nuova generazione colpiscono subito per il nuovo design elegante con cornici sottili e display ottimizzati. Grazie alla tecnologia touch in-cell e al pannello a cristalli liquidi negativi, le immagini sono nitide e brillanti in qualsiasi condizione di luce, con un angolo di visione più ampio e una superficie visiva ampliata.

Sul fronte audio, entrambi i modelli integrano altoparlanti stereo frontali e un woofer personalizzato che garantiscono un suono spaziale e avvolgente, mai raggiunto prima su un display Echo. I driver full-range diffondono l’audio frontalmente, rivolgendosi direttamente all’ascoltatore.

  • Echo Show 8 sarà disponibile a 199,99 euro
  • Echo Show 11 a 239,99 euro

Per entrambi è previsto anche un supporto regolabile dedicato (39,99 euro), progettato per integrarsi con il design e consentire l’angolazione perfetta.

Hardware pronto per Alexa+

Al cuore della nuova gamma ci sono i chip AZ3 e AZ3 Pro, progettati da Amazon per migliorare le performance AI. L’AZ3, usato su Echo Dot Max, ottimizza la rilevazione delle conversazioni e il filtraggio dei rumori, mentre l’AZ3 Pro, presente su Echo Studio e sui nuovi Echo Show, amplia le capacità audio e gestisce modelli linguistici e visivi di ultima generazione.

La piattaforma Omnisense, inoltre, sfrutta fotocamere da 13 megapixel (sugli Echo Show), radar, ultrasuoni e sensori WiFi per offrire interazioni Alexa più proattive e personalizzate.

La nuova gamma Echo sarà disponibile in pre-ordine da oggi:

  • Echo Dot Max a 109,99 euro
  • Echo Studio a 239,99 euro (dal 29 ottobre)
  • Echo Show 8 a 199,99 euro
  • Echo Show 11 a 239,99 euro (dal 12 novembre)

Un ecosistema sempre più connesso

Con queste novità, Amazon rafforza la propria posizione nel settore smart home e intrattenimento: più qualità, più intelligenza artificiale e più accessibilità economica. Dai sistemi di sicurezza alla TV, fino all’audio premium, la casa connessa diventa più semplice da gestire e sempre più personalizzata sulle esigenze degli utenti.

0 Condivisioni