Android 17 si chiamerà “Cinnamon Bun”: ecco perché Google ha scelto questo nome

Il prossimo grande aggiornamento di Android ha già un nome in codice: Android 17 sarà “Cinnamon Bun”. La curiosità arriva da Android Authority, che cita una fonte interna a Google.

Per i nostalgici dei “dessert names”, ecco un rapido riepilogo: dopo Android 16 “Baklava”, ci si sarebbe aspettati una sigla con la lettera W. In realtà, il nuovo nome ha una spiegazione precisa, legata a un cambiamento importante nello sviluppo del sistema operativo.

Dal vecchio modello “branch” al nuovo “Trunk Stable”

Negli ultimi anni, Google è passata da un modello di sviluppo basato su rami separati (“branch-based”) a un sistema Trunk Stable: un unico ramo principale sempre stabile, con le nuove funzioni nascoste dietro feature flag fino al loro completamento.

Il passaggio definitivo è avvenuto con Android 14 QPR2, che ha segnato anche il reset degli ID di build. Da lì, i nuovi build ID hanno iniziato a usare lettere progressive:

  • 2024: A → Android 16 è diventato “Baklava”
  • 2025: B
  • Prossimo step: C → e così nasce “Cinnamon Bun” (dato che “Cupcake” era già stato usato ai tempi di Android 1.5).

Un nome “dietro le quinte”

Oggi i nomi dolciari non fanno più parte del branding pubblico di Android, ma sopravvivono internamente tra gli sviluppatori. È interessante vedere che, con il “secondo giro” dell’alfabeto, Google stia comunque cercando dessert originali.

Quando arriverà Android 17?

Secondo le previsioni, Android 17 “Cinnamon Bun” dovrebbe essere rilasciato intorno a giugno 2026. Fino ad allora, il nome resta un piccolo assaggio della prossima grande versione di Android.

0 Condivisioni