Apple WWDC 2025: appuntamento dal 9 al 13 giugno, atteso un importante restyling grafico ispirato a visionOS

Apple ha finalmente acceso i riflettori sulla WWDC 2025, l’annuale conferenza per sviluppatori che si terrà dal 9 al 13 giugno. Il keynote di apertura è fissato per il 9 giugno alle ore 19 italiane e promette importanti novità, sia per gli sviluppatori che per il pubblico consumer. La “tagline” scelta per l’evento di quest’anno è “Sleek peek”, un gioco di parole che suggerisce una possibile rivisitazione estetica dell’intero ecosistema Apple, ispirata alla filosofia di design di visionOS.

Novità estetiche in arrivo per iOS, macOS e non solo

Secondo le indiscrezioni sempre più insistenti, Apple sarebbe pronta a introdurre un nuovo linguaggio visivo per le sue interfacce, riprendendo alcuni elementi del design di visionOS, il sistema operativo che alimenta il visore Vision Pro. Questo rinnovamento grafico dovrebbe coinvolgere iOS 19, iPadOS 19, macOS 15, watchOS 12, tvOS 18 e naturalmente la prossima versione di visionOS.

Tutti gli appuntamenti in programma

Oltre al keynote iniziale, che sarà trasmesso anche in live streaming su YouTube (Apple ha già pubblicato il placeholder ufficiale), ci sarà la consueta “Platforms State of the Union”, fissata per le ore 22 italiane (1:00 PM PT) dello stesso giorno. In questo approfondimento tecnico Apple illustrerà nel dettaglio tutte le novità pensate per sviluppatori, designer e ingegneri.

Come ogni anno, Apple rilascerà oltre 100 video tecnici e dimostrativi dedicati ai suoi nuovi strumenti di sviluppo, alle tecnologie emergenti e all’evoluzione delle sue piattaforme. Inoltre, debutta una nuova iniziativa chiamata Group Labs, durante la quale alcuni dei principali ingegneri e designer Apple guideranno sessioni collettive per spiegare le novità annunciate.

Appuntamenti individuali con gli esperti Apple

Gli sviluppatori presenti fisicamente all’evento potranno prenotare sessioni individuali con gli esperti Apple per ricevere supporto diretto su API, framework e best practice legate agli aggiornamenti presentati. Un’occasione preziosa per chi vuole ottimizzare al massimo le proprie app per il nuovo ecosistema.

Come seguire l’evento

Il keynote del 9 giugno sarà trasmesso in diretta streaming sul sito Apple e su YouTube. Gli utenti possono già attivare la notifica dal video ufficiale per non perdere l’inizio dell’evento, che potrebbe rivelare anche qualche anticipazione hardware, anche se l’attenzione resta tutta focalizzata sul software.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

redazione