Clamoroso problema per Sony: Xperia 1 VII richiamato per difetti alla scheda madre

Sony affronta uno dei peggiori scenari possibili per un produttore: il suo nuovo smartphone di punta, l’Xperia 1 VII, presenta un grave difetto alla scheda madre che può causare riavvii improvvisi o l’impossibilità di avviare il dispositivo. Un problema hardware che ha portato l’azienda giapponese a lanciare un programma di sostituzione e a interrompere momentaneamente la distribuzione del modello.

Un lancio che avrebbe dovuto sancire il ritorno di Sony tra i protagonisti del mercato mobile, si è trasformato in un imprevisto tecnico e d’immagine. Venduto al prezzo di 1.499 euro, lo smartphone ha suscitato molte aspettative, soprattutto tra gli appassionati di fotografia, videomaking e audio, ma il difetto riscontrato mina la fiducia degli utenti.

La situazione è stata confermata dalla filiale britannica di Sony, che si è scusata pubblicamente per il disagio causato. Le vendite del modello sono state sospese e l’azienda ha garantito di essere già al lavoro per correggere il problema nei lotti futuri.

Un problema tecnico grave

Sony ha ammesso che un numero limitato di Xperia 1 VII è affetto da un malfunzionamento della scheda madre, capace di generare riavvii automatici o blocchi all’accensione. Un difetto critico, soprattutto considerando il target del dispositivo: professionisti e utenti esigenti che si affidano allo smartphone per attività avanzate.

L’episodio ha un impatto ancora più pesante se si considera il posizionamento premium del prodotto, pensato per rivaleggiare con i top di gamma di Apple e Samsung. L’intento era quello di rilanciare il brand Sony nel mercato mobile, ma la scoperta di questo problema mina l’efficacia dell’operazione.

Nonostante il difetto sembri circoscritto, l’azienda ha scelto una gestione prudente, avviando una procedura per identificare i dispositivi coinvolti attraverso il numero IMEI. Gli utenti devono collegarsi al sito ufficiale di Sony, dove è disponibile un modulo per verificare se il proprio smartphone è tra quelli potenzialmente difettosi.

Se confermato il problema, Sony si impegna a fornire indicazioni dettagliate per la sostituzione nei giorni successivi. Diversa la procedura nel caso in cui il prodotto sia stato acquistato tramite operatori o rivenditori, per cui viene consigliato di contattare l’assistenza Sony o rivolgersi direttamente al produttore.

Vendite sospese e incertezza sul futuro del modello

La gravità del malfunzionamento ha portato Sony a bloccare completamente le vendite dell’Xperia 1 VII. Il dispositivo è stato rimosso dallo store ufficiale e dai cataloghi dei principali partner commerciali, lasciando vuoti scaffali e carrelli online.

Una scelta drastica, ma necessaria per proteggere il marchio e limitare le conseguenze di una crisi reputazionale in un settore estremamente competitivo. Secondo quanto dichiarato, il processo produttivo è stato già modificato per evitare la ricorrenza del problema nei nuovi lotti.

L’accaduto rappresenta un vero contraccolpo per l’azienda, che si ritrova a dover gestire un momento estremamente delicato. Il debutto dell’Xperia 1 VII, avvenuto solo poche settimane fa, si è trasformato in un potenziale danno d’immagine difficile da recuperare.

Sony puntava molto su questo modello per riconquistare terreno, proponendosi come alternativa credibile nell’alta gamma. Ora dovrà affrontare un percorso in salita per riconquistare la fiducia dei consumatori, rassicurando sulla qualità dei prossimi dispositivi e dimostrando di aver imparato da questo scivolone.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in SmartphoneTaggato

Andrea P.

Appassionato di tecnologia fin dalla nascita. Sempre in giro con mille gadget in tasca e pronto a non farsi sfuggire le novità del momento per poterle raccontare sui canali di Cellulare Magazine.