Le porte e le griglie degli altoparlanti sono zone delicate: polvere, pelucchi e residui possono accumularsi facilmente, compromettendo ricarica, audio e sensori. Ecco come pulirle in modo sicuro.
Porte di ricarica (Usb Type-C o Lightning)
- Spegni sempre lo smartphone prima di intervenire.
- Usa uno stuzzicadenti in legno o uno strumento in plastica morbida (mai metallo) per sollevare delicatamente i pelucchi accumulati.
- Procedi con movimenti leggeri, senza forzare: l’interno della porta contiene contatti delicati che possono danneggiarsi.
- Per rimuovere la polvere più fine, soffia leggermente oppure usa una piccola pompetta ad aria manuale. Evita aria compressa in bomboletta: la pressione è troppo alta e può spingere i detriti più in profondità.
Altoparlanti e microfoni
- Usa un pennello a setole morbide per spazzolare la superficie delle griglie.
- Puoi passare un piccolo pezzo di nastro adesivo poco appiccicoso (come quello per pittori) sopra la griglia per catturare la polvere residua.
- Anche qui, la pompetta ad aria manuale è utile per liberare le aperture senza danneggiare membrane o mesh interne.
Cosa non fare mai
Non utilizzare mai oggetti appuntiti come spille, aghi o stuzzicadenti in legno o metallo per rimuovere lo sporco: rischiano di piegare i contatti interni della porta di ricarica o di danneggiare componenti delicati.
Evita inoltre di far entrare qualsiasi tipo di liquido nelle aperture, anche se il telefono è certificato come resistente all’acqua: l’umidità può comunque causare corrosione, malfunzionamenti o cortocircuiti se raggiunge l’elettronica interna.
Se devi pulire l’area attorno alle porte con un panno leggermente inumidito, assicurati che sia solo appena umido e mantienilo a distanza dalle aperture, limitandoti alla superficie esterna.
Queste semplici accortezze aiutano a mantenere porte e speaker perfettamente funzionanti, senza compromettere componenti sensibili.