Se stai cercando il casinò online più adatto a te, molto probabilmente ti sei imbattuto in uno quei portali che mettono a confronto i vari operatori. Ed è probabile che tu ti sia interrogato sulla sua affidabilità. Come scegliere un comparatore di casinò online? Questi offrono davvero informazioni attendibili oppure rispondono a logiche di guadagno e promuovono i propri affiliati?
In questo articolo ti spieghiamo come funziona un sito di comparazione e come sceglierne uno affidabile che possa guidarti nel mondo del gioco online legale.
Come funzionano i comparatori online
I siti di comparazione recensiscono e mettono a confronto l’offerta dei casinò online con licenza dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Per farlo, valutano i diversi aspetti rilevanti di ogni sito, secondo parametri misurabili, e stilano una classifica.
Alla base del lavoro di comparazione vi sono team di persone specializzate nell’ambito del gioco. Queste si occupano di raccogliere informazioni, valutarle in maniera standardizzata, classificare i vari casinò e comunicare i risultati. Dunque si tratta di un lavoro complesso, che prende in esame numerosi aspetti dell’offerta di un sito di gioco online. Senza dimenticare che i dati devono essere continuamente controllati e aggiornati, dato che le proposte dei casinò cambiano di frequente.
Come guadagna un comparatore
Il dubbio principale che può sorgere nel momento in cui si ha a che fare con un sito di comparazione è sulla fonte di guadagno del sito stesso. Al pari di una testata giornalistica online, che offre notizie gratuitamente, anche i siti di comparazione devono generare dei ricavi. Ma sarebbe riduttivo pensare che i comparatori ricevono soldi dai casinò che sono in cima alla lista delle recensioni.
In genere tutti i comparatori hanno un meccanismo di guadagno che si basa su partnership con operatori di gioco. Senza andare nel dettaglio, il comparatore può guadagnare una commissione da un semplice click su un link, oppure dall’acquisizione del cliente da parte dell’operatore finale.
Questo non vuol dire necessariamente che il comparatore sia di parte e che le sue valutazioni non siano attendibili. Il punto non è dunque il fatto che guadagni, ma il rendere chiaro e trasparente come guadagna.
Come riconoscere un comparatore affidabile
Riconoscere un comparatore affidabile è possibile, basta sapere dove andare a guardare. In genere i portali di comparazione mettono in evidenza le liste dei migliori casinò, dei top bonus, magari propongono focus sui giochi. Ma su questi siti, o almeno su quelli dei comparatori affidabili, c’è molto altro. Qui di seguito ti indichiamo cosa guardare per capire se puoi fidarti o meno di un sito di comparazione.
La pagina Chi siamo
Nella sezione About Us o Chi siamo, il sito di comparazione descrive la propria mission e i propri valori. Qui ci sono le dichiarazioni sull’attività svolta, che mirano ad attestare l’integrità del team redazionale e delle recensioni proposte. In questa pagina vengono indicati i dati aziendali, nome della società, indirizzo. Inoltre vengono indicate le linee guida e gli standard editoriali.
Il team redazionale
Dietro un sito di comparazione generalmente vi è una redazione fatta di esperti del settore del gioco. È importante capire se dietro una recensione c’è una persona vera, con un proprio curriculum. Diffida dei portali che offrono contenuti firmati in maniera generica da Redazione. Dietro un testo accurato e attendibile deve esserci sempre un autore in carne ed ossa.
Come guadagna il sito
I comparatori affidabili offrono informazioni trasparenti sulle proprie fonti di guadagno e sulle affiliazioni in atto con gli operatori di gioco.
Metodologia
I migliori siti di comparazione dedicano anche spazio alla descrizione della metodologia applicata nel lavoro di valutazione, rendendo chiari i criteri applicati. Questi devono essere misurabili e comparabili tra di loro.
I criteri di valutazione
È facile pensare che nella valutazione possano entrare in atto fattori soggettivi e che in base al recensore un sito possa essere ritenuto migliore di un altro. In realtà non è così, dato che la valutazione finale, come accennato parlando di metodologia, deve basarsi su criteri oggettivi e misurabili. Questi, messi insieme, danno un esito finale, che permette di comparare gli operatori tra loro. In ogni recensione c’è anche il fattore umano, determinato da come viene percepito un sito, ma incide per una percentuale minima nella valutazione finale.
Ecco una lista degli elementi che vengono presi in considerazione:
- Numero di software integrati nella piattaforma
- Numero di giochi
- Bonus proposti e relative condizioni
- Sezioni informative
- Servizio assistenza
- Strumenti per gioco responsabile
- Sicurezza del sito
- Certificazioni
- Recensioni utenti
Tutti questi aspetti possono essere ricondotti a elementi misurabili e insieme vanno a concorrere al voto finale. In base a questo viene stilata una lista dei migliori casinò online, mettendo in evidenza determinati aspetti, come i bonus di benvenuto.
I migliori comparatori online
Tra i portali di comparazione, ve ne sono diversi che offrono ottime valutazioni che possono essere ritenute affidabili. Questi sono un punto di riferimento per i giocatori che vengono costantemente aggiornati sulle nuove offerte e sono in grado di scegliere il casinò più adatto alle proprie esigenze.
Casinolegali.net
Casino Legali è un portale che da anni propone valutazioni dei siti di gioco con licenza ADM. Il sito appartiene a Red Lime Juice, una società regolarmente registrata nel Regno Unito. Il team di redattori per i siti ADM è tutto italiano, per ciascuno viene proposta una bio completa con link al profilo Linkedin.
Il sito ha una sezione dedicata alla metodologia, rende noto il sistema degli ads link applicato e i criteri di valutazione. Ha il marchio di approvazione GPWA che riunisce i portali che operano conformemente agli standard dell’associazione e al codice di condotta.
Sulla home vengono proposti i migliori casinò online, con una lista aggiornata mese per mese. Inoltre vi sono sezioni dedicate ai giochi da casinò, guide, bonus. Vi sono infine pagine sulla probabilità di vincita e sul gioco responsabile.
Gambling.com
Gambling.com è un sito di comparazione appartenente a GDC Media Limited, registrata nel Regno Unito.
Il sito, nella versione italiana, apre con la lista dei migliori casinò online legali nel nostro Paese. Operativo sin dal 2006 propone analisi approfondite e indipendenti.
La redazione è composta da un team formato da 15 autori, ciascuno con la propria bio e link ai profili personali. La missione e i valori sono indicati chiaramente nella sezione dedicata alle Linee guida editoriali. Anche il processo di valutazione è accuratamente descritto nella sezione dedicata. Non manca la pagina dedicata al gioco responsabile. Gambling.com è approvato da GPWA e certificato da eCogra.