Amazon Counter

Con Amazon Counter ritirare gli acquisti è ancora più facile

Amazon lancia Counter, una rete di punti di ritiro per chi non ha la possibilità di far recapitare gli acquisti a casa o sul posto di lavoro. In Italia, dove il servizio è già attivo dopo una fase di sperimentazione, la rete e composta dai punti vendita Giunti, di Fermopoint e di SisalPay: in pratica migliaia di punti di ritiro su tutto il territorio. E in futuro, assicura Amazon, arriveranno altri partner per rendere la rete ancor più capillare.

Counter – spiega Amazon – fa parte della gamma di servizi Amazon Hub, che comprende anche gli Amazon Lockers. Amazon ha progettato e realizzato la tecnologia Counter dall’inizio alla fine, ottenendo un servizio più semplice e veloce per i propri clienti. L’introduzione di Counter non modificherà il modo di lavorare dei negozi aderenti, ma consentirà loro di consolidare le relazioni con i propri clienti e instaurarne di nuove con i clienti Amazon che sceglieranno questa opzione per il ritiro dei prodotti acquistati online. Insomma, la promessa di Counter è quella di aumentare la pedonabilità del punto vendita, che si traduce per il negoziante in nuove occasioni di vendita: uno scambio tutto sommato equo.

«Per Counter abbiamo impiegato una tecnologia che migliora e modifica radicalmente il servizio click& collect”, spiega Patrick Supanc, Direttore del servizio Lockers e Punti di ritiro. “Siamo lieti che i nostri clienti possano finalmente usufruire di questo servizio presso le migliaia di punti vendita disponibili, ma non abbiamo intenzione di fermarci qui. Stiamo infatti già cercando di coinvolgere nuovi partner e vogliamo estendere questa opportunità anche i piccoli negozi di quartiere e alle catene affinché le attività commerciali di tutte le dimensioni possano beneficiare dell’espansione della rete di punti di ritiro Counter».

Scegliere la consegna in un punto di ritiro è semplice. Dopo aver completato l’ordine su Amazon.it o Amazon.co.uk, i clienti procederanno al pagamento e selezioneranno il punto di ritiro Counter più comodo in base alle loro esigenze. Non appena l’ordine sarà consegnato presso il punto di ritiro selezionato, i clienti riceveranno una mail di notifica con un codice a barre univoco oltre all’indirizzo e agli orari di apertura del punto vendita. Da quel momento, avranno quattordici giorni di tempo per ritirare l’ordine. Una volta giunti in negozio, i clienti mostreranno il codice a barre ricevuto al personale del punto vendita che lo scansionerà e provvederà alla consegna del pacco.

Se avete voglia di sperimentare il nuovo servizio di Amazon, o semplicemente di fare acquisti, ecco alcuni suggerimenti in vista di un’estate all’insegna della tecnologia.

Kindle Oasis - Resistente...
328 Recensioni
Kindle Oasis - Resistente...
  • Ora disponibile in due colori alla moda: Grafite e...
Travis Touch Go - Traduttore...
296 Recensioni
Travis Touch Go - Traduttore...
  • Traduzioni a Due-Vie: Travis Touch Go traduce quello...
Filo Tag - Localizzatore...
194 Recensioni
Filo Tag - Localizzatore...
  • Filo Tag è un localizzatore bluetooth che, attraverso...
Ulla, Promemoria Intelligente...
1.382 Recensioni
Ulla, Promemoria Intelligente...
  • Motivatore di idratazione
Victrola Journey, Valigia...
224 Recensioni
Victrola Journey, Valigia...
  • Giradischi 3 Velocità: Scegli tra 33 1/3, 45, 78 RPM...
JBL Charge 4 Speaker Bluetooth...
1.853 Recensioni
JBL Charge 4 Speaker Bluetooth...
  • Con JBL Charge 4, il diffusore Bluetooth portatile con...

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in NewsTaggato

Stefano Cavallaro

Giornalista professionista, segue da tempo il settore della consumer electronics con particolare focus su mobile technology e photo imaging. In passato si è occupato di cronaca su radio e giornali locali.