Estate e telefonia: boom di recensioni online secondo Trustpilot

L’estate non è solo vacanze e relax. Per molti italiani rappresenta anche il momento giusto per riorganizzare incombenze rimandate durante l’anno, dai contratti di energia fino alle offerte di telefonia. Proprio questo settore, da sempre al centro delle valutazioni dei consumatori, ha registrato un’impennata di feedback online nei mesi più caldi del 2025. A confermarlo è Trustpilot, la piattaforma globale di recensioni, che ha analizzato i dati della categoria “Provider Telco” evidenziando come tra giugno e luglio ci sia stato un vero e proprio boom di opinioni pubblicate.

Secondo l’analisi, a luglio 2025 le recensioni sono aumentate del +57% rispetto a giugno, raggiungendo il dato più alto dell’anno. Non un fenomeno isolato: già ad aprile e giugno si erano registrati incrementi significativi (+28% e +31%). L’estate, insomma, diventa sempre più un’occasione per affrontare questioni rimaste in sospeso, come la portabilità del numero, la gestione dell’assistenza o la ricerca di offerte più vantaggiose, con la conseguenza di una maggiore propensione a condividere online la propria esperienza.

Guardando agli ultimi dodici mesi, il picco assoluto era stato raggiunto a dicembre 2024, in piena stagione natalizia, con un clamoroso +136% di recensioni rispetto al mese precedente. In quel caso a trainare la crescita erano stati i regali tech, l’attivazione di nuovi dispositivi e i contratti collegati.

Parallelamente, cresce anche il numero di aziende coinvolte nella conversazione: a luglio 2025 si registra un +11% di brand recensiti rispetto a giugno. Un dato che mostra come il pubblico si stia aprendo non solo verso i grandi operatori, ma anche verso player emergenti, entrati ormai a pieno titolo nel radar dei consumatori.

Sul fronte qualitativo, le recensioni a 5 stelle rappresentano in media il 43% del totale negli ultimi dodici mesi, con un picco del 47% a luglio. Un risultato che conferma una soddisfazione complessiva positiva, ma che lascia spazio a margini di miglioramento. L’analisi delle parole chiave evidenzia le priorità degli utenti: “servizio” compare nel 25% delle recensioni, seguita da “copertura” (18%) e “sim card” (16%), a conferma di quanto siano centrali affidabilità della rete e gestione tecnica. Non manca il tema del “prezzo”, citato nel 7% dei casi, segno che il rapporto qualità-costo rimane un criterio fondamentale nelle scelte dei clienti.

Il sentiment complessivo si rivela equilibrato: il 51% delle recensioni è positivo, mentre la restante parte evidenzia criticità e aree di attrito. Una dinamica che riflette la natura altamente competitiva del mercato telco, in cui la qualità del servizio e la trasparenza contrattuale hanno un impatto diretto sulla reputazione dei brand.

“Il settore della telefonia si conferma tra i più esposti all’opinione dei consumatori: l’esperienza di utilizzo, l’efficacia del servizio clienti e la chiarezza delle condizioni contrattuali sono elementi che incidono in maniera decisiva sulla reputazione delle aziende,” sottolinea Nicoletta Besio, Country Manager di Trustpilot in Italia. “L’andamento delle recensioni raccolte sulla nostra piattaforma negli ultimi mesi ci mostra un cliente sempre più attento, consapevole e disposto a condividere il proprio punto di vista. Invitare al feedback, ascoltare in modo attivo e intervenire sui punti critici sono oggi leve strategiche non solo per migliorare la customer experience, ma anche per distinguersi in un mercato ad alta competitività.”

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

redazione