In un mondo sempre più mobile, non c’è bisogno di un ufficio fisso per produrre etichette ad alta definizione: bastano smartphone, app dedicate e una stampante termica professionale tascabile per organizzare gadget, batterie di riserva, componenti elettronici o anche piccole spedizioni, direttamente sul campo. Grazie alle nuove soluzioni Bluetooth Low Energy e a modelli resistenti a urti e acqua, si stampa in pochi secondi, senza cartucce né toner, con qualità da desktop.
1. Brother PocketJet PJ-773: l’A4 in formato palmare
Il PJ-773 è l’unica “termica” capace di stampare pagine A4: fatture, bolle di accompagnamento o report tecnici. Con 500 pagine di autonomia per batteria e connessione Bluetooth 5.0, non richiede cartucce e supporta rotoli continui o moduli prestampati. La compatibilità PCL e ZPL via app lo rende perfetto per agenti di commercio e tecnici on-field.
2. Zebra ZQ220: rugged e ultra-portabile
Peso inferiore a 300 g, certificazione IP54 contro polvere e schizzi, pairing istantaneo via Bluetooth Low Energy: la ZQ220 garantisce connessioni stabili fino a 30 m, consumi ridotti e stampa 203 dpi. Ideale per consegne all’aperto, cantieri e magazzini esposti agli agenti atmosferici.
3. SATO PW2NX: il battery-swap in movimento
Con custodia antiurto e batteria hot-swap, il PW2NX non si ferma mai: basta un click per sostituire la batteria, senza spegnere la macchina. Stampa 100 mm/s a 203 dpi e si integra con SDK Android/iOS per aggiungere funzioni direttamente in app di inventario o field service.
4. TSC Alpha-30L: ampiezza e versatilità
Nonostante il form factor ridotto, supporta etichette fino a 72 mm di larghezza e ribbon da 74 m. Offre Bluetooth 5.0, Wi-Fi opzionale e caricamento “drop-in”, che rende il cambio rotolo semplice come in una stampante desktop.
5. Epson Mobilink P20: due colori senza inchiostro
L’unico modello portatile con ribbon bicolore per etichette in due tonalità, perfette per evidenziare urgenze o categorie merceologiche. Tramite l’app Epson iPrint si scelgono font, loghi e codici a barre in pochi tap; la velocità di 150 mm/s e l’ingombro sotto i 17 cm ne fanno un compagno da tasca.
6. GoDEX MHT 300: connettività totale
Bluetooth, Wi-Fi, USB e seriale su un singolo dispositivo: il MHT 300 è la scelta ideale per chi alterna smartphone, tablet e palmari rugged. Compatibile con linguaggi ZPL, EPL e DPL, garantisce integrazione immediata con sistemi legacy e applicazioni mobile.
7. Zebra ZQ610: NFC & display OLED
Con schermo OLED da 1,9″ e pairing NFC basta avvicinare lo smartphone per selezionare formato e layout. Supporta rotoli liner-free per ridurre i rifiuti e offre fino a 12 ore di autonomia continua, rendendola perfetta per eventi, fiere e consegne door-to-door.
Come funziona la stampa termica
La stampa termica sfrutta testine riscaldanti che attivano pigmenti sensibili sulla carta, eliminando la necessità di inchiostro e toner. Questo si traduce in costi di esercizio minimi, manutenzione semplificata e durata più lunga delle testine stesse, a vantaggio di chi stampa centinaia di etichette al giorno.
Perché il Bluetooth Low Energy fa la differenza
Il protocollo Bluetooth Low Energy riduce drasticamente il consumo energetico durante la connessione tra smartphone e stampante, prolungando l’autonomia di entrambi i dispositivi anche in uso intensivo. Le specifiche ufficiali, curate dal Bluetooth SIG, sono disponibili qui: https://www.bluetooth.com/specifications/bluetooth-core-specification/
Con questi sette modelli, ogni professionista mobile – dall’installatore al driver di consegne, dal tecnico di laboratorio all’addetto al ritiro merci – potrà portare in tasca l’intera stanza di stampa, ottenendo etichette chiare e resistenti, ovunque e in qualsiasi condizione.