Fujifilm amplia la propria offerta di soluzioni specialistiche introducendo due nuove fotocamere a infrarossi pensate per utilizzi professionali nei settori scientifico, forense e culturale: si tratta della Fujifilm GFX100 II IR e della Fujifilm X-H2 IR. Entrambi i modelli integrano avanzate tecnologie di imaging e si rivolgono esclusivamente a un pubblico qualificato, attraverso una distribuzione controllata.
Risoluzione fino a 400 Mpixel e immagini IR senza precedenti
Le due fotocamere introducono il supporto alla modalità Pixel Shift Multi-Shot, una funzione che consente di ottenere immagini ad altissima risoluzione, fino a 400 Megapixel, senza falsi colori e con una riduzione significativa del fenomeno del color fringing. Questo permette la creazione di contenuti con un livello di dettaglio finora inedito anche nel campo dell’imaging infrarosso. In modalità IR, la capacità di catturare dettagli fini e distinguere materiali e pigmenti al di sotto della superficie visibile rende questi strumenti ideali per l’analisi scientifica e la diagnostica avanzata. Le immagini IR prodotte si distinguono per precisione e pulizia, contribuendo a elevare lo standard operativo in molteplici settori applicativi.

GFX100 II IR: per arte, ricerca e cinema a infrarossi
La Fujifilm GFX100 II IR è rivolta a un uso altamente specialistico, pensato per ambiti come l’archiviazione e la diagnostica multispettrale di opere d’arte, la ricerca scientifica e la produzione cinematografica in infrarosso. Il sensore di grande formato e la possibilità di acquisire immagini con risoluzione molto elevata la rendono adatta all’analisi di pigmenti, strati sottostanti e materiali antichi, anche quando degradati o invisibili alla luce convenzionale.

X-H2 IR: strumento operativo per forze dell’ordine e antifrode
La Fujifilm X-H2 IR, invece, nasce per rispondere alle esigenze del comparto B2B. Il target primario è costituito da operatori della scienza forense, esperti antifrode e appartenenti a forze militari e dell’ordine. La fotocamera può rivelarsi essenziale, ad esempio, per l’identificazione di documenti falsificati, l’analisi di firme o la verifica di autenticità di materiali sensibili. La compattezza del corpo macchina la rende più flessibile in ambito operativo sul campo, mantenendo comunque un’elevata precisione d’immagine.
Distribuzione selettiva e contratto d’uso obbligatorio
Le versioni IR delle nuove fotocamere Fujifilm non sono disponibili per uso personale. La loro vendita è vincolata alla firma di un apposito Contratto d’Uso IR, che ne regola le modalità di impiego e la destinazione d’uso. In Europa, la distribuzione è consentita esclusivamente ai rivenditori che hanno sottoscritto il Contratto di distribuzione selettiva per fotocamere a infrarossi FUJIFILM GFX.