Samsung può sorridere: la serie Galaxy S25 ha registrato un ottimo debutto, con vendite superiori rispetto ai modelli dello scorso anno. Secondo i dati condivisi dall’affidabile leaker Ice Universe, tra il lancio e la fine di giugno 2025, sono stati venduti 20,22 milioni di Galaxy S25, contro i 18,02 milioni di S24 nello stesso periodo del 2024. Un incremento del 12,2%.
L’Edge parte piano, ma è presto per giudicare
Nel conteggio è incluso anche il nuovo arrivato della gamma, il Galaxy S25 Edge, che ha totalizzato 650.000 unità vendute nonostante sia stato lanciato solo a fine maggio. Per fare un paragone, il Galaxy S25+ ha venduto 1,67 milioni di unità nei suoi primi due mesi.
Escludendo il modello Edge, la serie S25 registra comunque 19,56 milioni di unità, segnando una crescita dell’8,5% rispetto alla linea S24.

Chi vince e chi perde nella gamma S25
- Galaxy S25 (base): è il modello che cresce di più in termini percentuali, con un +11,6% rispetto al suo predecessore. Nonostante le buone performance, si vocifera che nel 2026 sarà sostituito dal Galaxy S26 Pro, che dovrebbe offrire un salto tecnico significativo.
- Galaxy S25+: cresce del 7,5%, ma resta il modello meno venduto della gamma. Le sue vendite sono circa due terzi rispetto a quelle del modello base. Non sorprende, quindi, che Samsung stia valutando di eliminarlo nel 2026, puntando tutto su un Edge più competitivo.
- Galaxy S25 Ultra: continua a essere il best seller di fascia alta, con una crescita del 7,1% rispetto al già solido S24 Ultra. Tuttavia, cambia la dinamica interna alla lineup: per la prima volta, non supera più le vendite combinate degli altri due modelli. Si parla infatti di 9,64 milioni di Ultra venduti, contro 9,92 milioni di S25 e S25+ insieme.
2026: Samsung prepara una rivoluzione
Samsung ha in cantiere grandi cambiamenti per la gamma Galaxy S del 2026, e il successo dipenderà da alcune variabili chiave:
- Il prezzo del Galaxy S26 Pro, che sostituirà il modello base (ma costerà di più?).
- L’andamento a lungo termine del Galaxy S25 Edge, che potrebbe beneficiarne con l’arrivo di promozioni e sconti nei prossimi mesi.
Per ora, la linea Galaxy S25 si conferma più forte rispetto all’anno scorso – ma le decisioni strategiche di Samsung per il 2026 potrebbero cambiare completamente lo scenario.