Galaxy S26: confermato il sensore tele 10MP ISOCELL, pochi cambiamenti rispetto alla serie S25

Secondo le ultime indiscrezioni, la serie Samsung Galaxy S26 non porterà aggiornamenti significativi sul fronte fotografico. L’informazione arriva dal noto leaker Ice Universe, generalmente molto affidabile quando si tratta di anticipazioni sui dispositivi Samsung.

Stesso sensore tele da 10 Megapixel per tutti i modelli

Tutti e tre i modelli — Galaxy S26, Galaxy S26+ e Galaxy S26 Ultra — utilizzeranno lo stesso sensore ISOCELL da 10 Megapixel per la fotocamera con zoom ottico 3x. Nello specifico, si tratta di un sensore da 1/3.94″ con pixel da 1.0 μm e obiettivo f/2.4 con campo visivo di 36°, lo stesso identico setup già visto sul Galaxy S25 e sul S25+.

Si tratta quindi di un modulo telefoto di fascia media, privo di tecnologie più avanzate come il pixel binning o un miglior zoom digitale, caratteristiche che avrebbero potuto migliorare la qualità delle immagini in condizioni di scarsa illuminazione.

Una generazione di continuità sul fronte fotografico

Questo conferma l’impressione che la serie Galaxy S26 sarà un aggiornamento conservativo, almeno dal punto di vista della fotografia. Già la linea S25 aveva mostrato pochi cambiamenti: il modello Ultra aveva introdotto un sensore ultrawide da 50 Megapixel, ma senza un reale aumento della dimensione del sensore, mentre le versioni standard e Plus avevano mantenuto lo stesso hardware della generazione precedente.

Lancio previsto per il 25 febbraio

Stando alle ultime voci, Samsung presenterà ufficialmente la serie Galaxy S26 il 25 febbraio 2026, probabilmente durante un evento Galaxy Unpacked. Sarà allora che potremo verificare se l’azienda avrà riservato qualche sorpresa sul fronte fotografico o se il focus di questa generazione sarà piuttosto rivolto a software, prestazioni e intelligenza artificiale.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

redazione