Galaxy S26 Ultra: confermato il sensore da 200 Megapixel, ma con un’importante novità

Continuano a emergere dettagli sul Samsung Galaxy S26 Ultra e questa volta il focus è sulla fotocamera principale. Dopo le prime indiscrezioni dei giorni scorsi, il leaker UniverseIce ha confermato che il top di gamma utilizzerà nuovamente il sensore Samsung ISOCELL HP2 da 200 Megapixel, lo stesso già visto sul Galaxy S25 Ultra.

La novità più rilevante, però, riguarda l’apertura dell’obiettivo.

Apertura più ampia: da f/1.7 a f/1.4

Secondo il celebre leaker, il Galaxy S26 Ultra adotterà un’apertura f/1.4, più luminosa rispetto all’f/1.7 dello S25 Ultra. Un cambiamento significativo: un’apertura più ampia permette al sensore di catturare più luce, con benefici diretti nella fotografia notturna e in condizioni difficili.

Il sensore mantiene il supporto al pixel-binning, con scatti a 12,5MP, 50MP e 200MP a seconda delle esigenze.

Il resto del comparto fotografico

Le voci precedenti indicano una configurazione a quattro sensori:

  • 50 Megapixel ultrawide (Samsung JN3)
  • 50 Megapixel periscopico (Sony IMX854)
  • 12 Megapixel tele (Samsung S5K3LD)
  • 12 Megapixel frontale (Sony IMX874)

Una combinazione pensata per migliorare versatilità, zoom e qualità generale degli scatti.

Il Galaxy S26 Ultra è atteso all’inizio del 2026, probabilmente a febbraio accanto agli altri modelli della serie S26. Per ora, però, bisognerà attendere ulteriori conferme ufficiali da parte di Samsung.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

redazione