Nuove indiscrezioni rivelano un dettaglio curioso sul prossimo Samsung Galaxy S26 Ultra: lo smartphone avrà un foro frontale sensibilmente più grande per la fotocamera selfie, con un diametro che dovrebbe raggiungere i 4 mm.
Un foro più ampio, ma non per un nuovo sensore
Come mostrano i render comparativi trapelati online, il foro nel display risulta visibilmente più grande rispetto a quello del Galaxy S25 Ultra. Tuttavia, non si tratterebbe di un upgrade del sensore, bensì di una modifica legata al campo visivo.
Secondo le informazioni condivise, la fotocamera anteriore del Galaxy S26 Ultra avrà un angolo di campo di 85 gradi, lo stesso della fotocamera principale posteriore del suo predecessore. Questo permetterà di includere più persone o più spazio nelle inquadrature, migliorando l’esperienza nei selfie di gruppo e nelle videochiamate, ma senza variazioni nella qualità o nella risoluzione del sensore, che restano identiche a quelle del modello precedente.
Cornici praticamente invariate
Un altro dettaglio interessante emerso dai render riguarda le cornici del display, che sembrano quasi identiche a quelle del Galaxy S25 Ultra, se non addirittura leggermente più spesse. Una scelta che va in controtendenza rispetto alla strategia di molti competitor cinesi, come OPPO (con la serie Find X9), OnePlus (con il 15) e Xiaomi (con i modelli 17, 17 Pro e 17 Pro Max), che continuano a spingere sull’ottimizzazione delle cornici per offrire schermi sempre più immersivi.
Samsung, invece, sembra non voler inseguire la “gara alle cornici sottili”, preferendo concentrarsi su stabilità produttiva e coerenza estetica all’interno della linea Galaxy Ultra.
Con ogni probabilità, il Galaxy S26 Ultra verrà presentato a fine gennaio 2026, insieme ai modelli S26 e S26+, durante l’evento Galaxy Unpacked che segnerà l’inizio della nuova generazione di flagship del colosso sudcoreano.