Galaxy S26 Ultra: più sottile, più leggero e con aggiornamenti importanti su display, fotocamere e ricarica

Continuano ad arrivare indiscrezioni sul prossimo top di gamma Samsung, il Galaxy S26 Ultra, e questa volta le novità sono particolarmente interessanti. Secondo quanto riportato dal noto insider UniverseIce (più conosciuto come Ice Universe) che in passato ha dimostrato grande affidabilità sulle anticipazioni riguardanti dispositivi Samsung, il nuovo Ultra sarà più sottile, leggero e potente, con miglioramenti tangibili in vari aspetti chiave.

A partire dal design, l’S26 Ultra dovrebbe scendere sotto la soglia degli 8 mm di spessore — un bel passo avanti rispetto agli 8,2 mm dell’attuale S25 Ultra. Anche il peso verrà leggermente ridotto rispetto ai 218 grammi del predecessore, nonostante le dimensioni generali siano previste leggermente maggiori (più largo e più alto). Il nuovo design includerà anche un’isola per le fotocamere posteriori, una novità significativa rispetto ai quattro modelli precedenti della serie Ultra, che si sono sempre affidati a moduli separati.

Parlando di fotografia, l’S26 Ultra potrebbe portare un nuovo sensore principale da 200 Megapixel con apertura più ampia, oltre a un teleobiettivo 3x completamente aggiornato e a un modulo periscopico 5x con apertura più luminosa. Tutti segnali che indicano un deciso passo avanti sul fronte delle prestazioni in condizioni di luce difficile e nella qualità dello zoom.

Il display sarà un altro punto di forza: Samsung dovrebbe integrare un pannello AMOLED da 6,9 pollici con tecnologia Color-on-Emitter (CoE), una soluzione che promette colori più fedeli, maggiore luminosità e una riduzione dei consumi energetici. A completare il tutto, ci sarà anche un nuovo trattamento anti-riflesso di terza generazione sul vetro, per una leggibilità migliorata anche alla luce diretta del sole.

Infine, anche la ricarica dovrebbe migliorare: si parla infatti di una ricarica cablata a 60W, un deciso passo avanti rispetto ai 45W dei modelli attuali. Meno entusiasmante invece la voce relativa alla batteria, che dovrebbe rimanere invariata con una capacità di 5.000 mAh.

Se queste anticipazioni verranno confermate, il Galaxy S26 Ultra potrebbe rappresentare un’evoluzione concreta sotto quasi tutti i punti di vista: più maneggevole, più efficiente e più potente. Non resta che attendere i prossimi mesi per scoprire se Samsung manterrà le promesse.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

redazione