Gemini 3 debutta ufficialmente: Google punta al suo modello di IA più avanzato di sempre

Gemini 3 è ora disponibile e Google lo descrive come il modello di intelligenza artificiale più evoluto mai sviluppato dall’azienda. L’annuncio, atteso da tempo, segna un passo importante nella strategia del gruppo verso sistemi più capaci, completi e vicini a una comprensione realmente multimodale, in grado di elaborare testo, audio e immagini con maggiore precisione.

Secondo Google, Gemini 3 introduce progressi in ogni ambito: capacità di ragionamento più approfondite, interpretazione contestuale più raffinata e competenze di codifica di livello superiore. L’azienda afferma che questa nuova generazione “riunisce tutte le abilità di Gemini per dare vita a qualsiasi idea”, posizionandosi come il modello più intelligente della sua gamma.

Verso l’intelligenza artificiale generale

Google non nasconde l’ambizione dietro questo lancio. Nel suo comunicato, l’azienda sostiene che Gemini 3 avvicina ulteriormente l’obiettivo della AGI, l’intelligenza artificiale generale, cioè la capacità di apprendere autonomamente quasi tutti i compiti cognitivi esattamente come un essere umano. Il cofondatore Sergey Brin ha già dichiarato di voler vedere Gemini raggiungere questa soglia simbolica prima del 2030.

La concorrenza è serrata: sul mercato sono già presenti modelli avanzati come GPT-5, GPT-5.1 e Claude Sonnet 4.5, e per questo Google ha reso pubblici una serie di benchmark in cui le varianti Gemini 3 Pro e Gemini Deep Think si collocano costantemente ai vertici.

Tra i risultati più rilevanti compaiono i punteggi in test come LMArena, GPQA Diamond, SimpleQA Verified, MMMU-Pro e Video-MMMU, dove Gemini 3 Pro ottiene valori considerati dalla stessa Google come “da livello dottorato”. La versione Deep Think, pensata per il ragionamento complesso, supera ulteriormente le prestazioni della versione Pro, mostrando capacità di risoluzione di problemi ritenute inedite nei test comparativi.

Un esempio fornito da Google riguarda una simulazione gestionale: nel benchmark Vending-Bench 2, progettato per valutare la capacità decisionale, Gemini 3 Pro supera i risultati di Claude Sonnet 4.5 e GPT-5.1, ottenendo il miglior ritorno sull’investimento.

Disponibilità e varianti del nuovo modello

Gemini 3 è già accessibile per tutti gli utenti dell’ecosistema Gemini, mentre Gemini 3 Pro sarà incluso nelle formule a pagamento Pro e Ultra. L’azienda precisa però che servirà ancora tempo per completare le valutazioni di sicurezza e raccogliere i feedback dei tester prima di rendere la versione più avanzata disponibile agli abbonati Google AI Ultra.

Google afferma che la modalità Deep Think rappresenta un passo decisivo nell’evoluzione del ragionamento multimodale, ampliando le capacità di comprensione e analisi del modello e aiutando l’utente a gestire richieste sempre più complesse.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

Andrea P.

Appassionato di tecnologia fin dalla nascita. Sempre in giro con mille gadget in tasca e pronto a non farsi sfuggire le novità del momento per poterle raccontare sui canali di Cellulare Magazine.