Arrivano importanti novità sul fronte del lettore di codici QR integrato nei dispositivi Android, uno strumento spesso dimenticato ma che torna utile nei momenti più impensati. Dopo anni di immobilismo, Google ha finalmente avviato un processo di rinnovamento che, secondo quanto rivelato da una recente versione beta di Google Play Services, porterà presto un’interfaccia rivisitata e più funzionale sui vostri smartphone.
Tra i miglioramenti più significativi vi è una nuova interfaccia studiata per facilitare l’uso con una sola mano, una scelta necessaria considerando l’aumento delle dimensioni degli schermi negli ultimi anni.
Interfaccia ottimizzata per l’uso a una mano

Le novità grafiche sono state mostrate da uno screenshot pubblicato da Android Authority, che offre un’anteprima della nuova disposizione dei comandi. Le icone principali, tra cui il tasto per attivare la torcia e quello per inviare feedback a Google, sono state spostate nella parte inferiore dello schermo. In precedenza, questi elementi si trovavano in alto, risultando meno accessibili soprattutto nell’uso con una sola mano.
Anche il pulsante per la lettura dei codici QR da una foto salvata nella galleria è stato posizionato più in basso, rendendo l’interazione con l’applicazione più ergonomica e immediata. Ora tutti i controlli principali si trovano a portata di pollice, semplificando notevolmente l’esperienza d’uso.
Animazioni più fluide e rollout graduale
Oltre alle modifiche pratiche, il lettore beneficia ora anche di una nuova animazione al momento dell’apertura, che contribuisce a rendere l’esperienza utente più gradevole e moderna. Sebbene si tratti di un dettaglio estetico, testimonia l’attenzione crescente di Google verso l’ottimizzazione di strumenti spesso trascurati.
È importante precisare, tuttavia, che l’introduzione di questa nuova versione sta avvenendo in modo progressivo. Anche installando l’ultima release di Google Play Services, non tutti riceveranno subito il nuovo lettore. Il rilascio sembra avvenire in più fasi, probabilmente per consentire un monitoraggio attento e intervenire in caso di malfunzionamenti imprevisti.