Google I/O 2025 prende il via: orari, streaming e novità attese

L’evento annuale Google I/O inizia ufficialmente oggi e rappresenta un momento chiave per scoprire le nuove direzioni tecnologiche dell’azienda di Mountain View. Durante la conferenza inaugurale, che sarà trasmessa in diretta streaming, Google svelerà le principali innovazioni in arrivo nei settori Android, intelligenza artificiale, piattaforme digitali e dispositivi connessi.

L’appuntamento è fissato per martedì 20 maggio alle ore 19:00 italiane. La diretta sarà disponibile sul canale YouTube ufficiale di Google.

Focus su Gemini, Progetto Astra e realtà aumentata

Durante la conferenza si darà ampio spazio a Gemini, l’evoluto modello linguistico di Google che continua ad ampliarsi in ambiti diversi: dalla generazione automatica di video brevi al miglioramento dei prompt visivi, fino alla nuova versione 2.5 Flash dell’ambiente Notebook LLM. La sua integrazione, che coinvolge già smartphone, smartwatch e veicoli, potrebbe ricevere ulteriori potenziamenti e nuove funzionalità.

Grande attesa anche per aggiornamenti sul Progetto Astra, il programma sperimentale che consente a Gemini Live di interpretare ciò che accade in tempo reale sullo schermo o attraverso la fotocamera dello smartphone. Tutto lascia supporre che Google abbia in serbo nuove dimostrazioni pratiche per mostrare i progressi di questa tecnologia.

Un altro tema caldo sarà l’espansione della piattaforma Android XR, sviluppata in collaborazione con Samsung. Il visore con nome in codice Project Moohan, già mostrato pubblicamente, potrebbe essere nuovamente protagonista all’I/O 2025 con nuove demo, interfacce rinnovate e funzionalità progettate per competere con dispositivi come l’Apple Vision Pro.

Android 16 e aggiornamenti per l’ecosistema Google

Android 16 sarà uno degli argomenti principali della conferenza. Anche se il rollout è iniziato da tempo, l’evento offrirà l’occasione per presentare ulteriori dettagli sull’evoluzione del sistema operativo. Tra le novità attese, nuove linee guida legate all’interfaccia Material 3 Expressive e un nuovo pannello per il monitoraggio della salute della batteria.

Non mancheranno aggiornamenti per altri servizi chiave dell’ecosistema: da Google TV a Wear OS, passando per Gmail, Maps e, naturalmente, il motore di ricerca, che dovrebbe ricevere un restyling importante legato all’adozione dell’intelligenza artificiale per la generazione delle risposte nella ricerca avanzata.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

Andrea P.

Appassionato di tecnologia fin dalla nascita. Sempre in giro con mille gadget in tasca e pronto a non farsi sfuggire le novità del momento per poterle raccontare sui canali di Cellulare Magazine.