Google ha presentato ufficialmente la nuova serie Pixel 10 durante l’evento Made by Google 2025 a New York. Una lineup che segna un passo importante nella storia dei Pixel, giunti alla decima generazione, e che punta tutto su intelligenza artificiale, fotografia avanzata e potenza hardware grazie al nuovo chip Tensor G5.
La gamma comprende Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e l’attesissimo Pro Fold (che al momento non arriverà in Italia), affiancati dalle novità per l’ecosistema Pixel come lo smartwatch Pixel Watch 4 e gli auricolari Pixel Buds 2a.
Con design raffinato, materiali resistenti e 7 anni di aggiornamenti software e di sicurezza, i Pixel 10 vogliono imporsi come smartphone completi, longevi e in grado di sfruttare al massimo le ultime innovazioni AI di Google.
Pixel 10: il modello base

Il nuovo Google Pixel 10 si posiziona come il punto di accesso alla gamma, ma senza rinunciare a caratteristiche premium.
- Display: pannello Actua OLED da 6,3” con luminosità di picco a 3000 nit, ideale anche sotto la luce diretta del sole.
- Prestazioni: spinto dal chip Tensor G5 e supportato da 12 GB di RAM, garantisce velocità e fluidità.
- Fotocamera: debutta un sistema a tripla fotocamera, con sensore principale da 48 MP, ultrawide da 13 MP e teleobiettivo 5x da 10,8 MP, capace di spingersi fino a 20x con Super Res Zoom.
- Batteria: oltre 24 ore di autonomia e ricarica rapida fino al 55% in circa 30 minuti.
L’esperienza fotografica è arricchita da funzioni AI come Camera Coach, che suggerisce inquadrature e modalità creative, e Scatto Migliore automatico, che combina più scatti per ottenere sempre la foto perfetta.
Pixel 10 Pro: potenza e fotografia di livello superiore

Il Pixel 10 Pro è il modello pensato per chi cerca il massimo in termini di schermo, fotocamera e performance.
- Display Super Actua da 6,3” LTPO con 3300 nit di picco, per una visione ancora più immersiva.
- Hardware: 16 GB di RAM, batteria potenziata e ricarica rapida via cavo e wireless Qi2 fino a 15W.
- Fotocamera: sistema Pro triple camera con sensore principale da 50 MP, ultrawide da 48 MP con Macro Focus e teleobiettivo 48 MP 5x. Grazie a Pro Res Zoom e al supporto dell’AI generativa, può arrivare fino a 100x senza perdere dettagli.
- Selfie: fotocamera frontale da 42 MP con autofocus, ideale per autoritratti ad alta definizione.
Il Pixel 10 Pro integra inoltre Pixel Studio e strumenti di editing avanzati basati su AI, insieme a un anno gratuito di abbonamento a Google AI Pro.
Pixel 10 Pro XL: il top in formato maxi

Il Pixel 10 Pro XL offre tutto quello che ha il modello Pro, ma con uno schermo ancora più grande e una batteria più capiente.
- Display Super Actua da 6,8” LTPO con refresh variabile fino a 120 Hz e luminosità massima di 3300 nit.
- Batteria: 5200 mAh con ricarica rapida fino al 70% in 30 minuti grazie al caricatore da 45W. Supporta la ricarica wireless Qi2.2 fino a 25W, la più veloce mai vista su un Pixel.
- Fotocamere e funzioni: identiche al Pro, con il sistema triplo da 50 + 48 + 48 MP e Pro Res Zoom fino a 100x.
È la scelta perfetta per chi cerca il massimo in termini di multitasking, intrattenimento e durata.
A seguire la nostra video recensione.
Pixel 10 Pro Fold: il pieghevole che si farà attendere
È il più innovativo della famiglia è il Pixel 10 Pro Fold, ma purtroppo per il momento almeno, non arriverà in Italia. Queste le sue caratteristiche tecniche:
- Display interno Super Actua Flex da 8”, pensato per multitasking e intrattenimento immersivo.
- Display esterno Actua da 6,4”, con cornici ridotte e luminosità fino a 3000 nit.
- Design: nuova cerniera ad alta resistenza senza ingranaggi, corpo sottile e resistenza ad acqua e polvere con certificazione IP68.
- Performance: Tensor G5, 16 GB di RAM e batteria da oltre 24 ore con ricarica rapidissima (50% in 30 minuti).
Il Fold è studiato per la produttività: consente di lavorare con più app affiancate, trascinare file e immagini tra finestre e sfruttare al massimo lo spazio interno. Sul fronte fotografico introduce funzioni come Dual Screen Preview, che permette a chi viene fotografato di vedersi in tempo reale sul display esterno.
AI e software: Gemini al centro dell’esperienza
Tutta la gamma Pixel 10 è alimentata dal nuovo Google Tensor G5, progettato in collaborazione con DeepMind. Il chip porta prestazioni migliorate fino al 34% rispetto alla generazione precedente e introduce Gemini Nano, il modello AI che abilita funzioni di assistenza proattiva come Magic Cue, traduzioni live durante le chiamate e suggerimenti contestuali nelle app.
Con i modelli 10 Pro e Pro XL è incluso un anno gratuito di Google AI Pro, che sblocca Gemini Pro, NotebookLM e strumenti creativi come Veo 3 Fast per la generazione video.
Disponibilità e prezzi della gamma

Pixel 10 e Pixel 10 Pro sono disponibili dal 20 agosto per il pre-ordine sui vari canali di distribuzione e in arrivo nei punti vendita online e fisici a partire dal 28 agosto e ai prezzi consigliati di €899 e €1099 (nella versione 128GB).
Pixel 10 Pro XL invece è disponibile sempre dal 20 agosto per il pre-ordine e nei punti vendita online e fisici a partire dal 22settembre al prezzo consigliato di €1.299 a partire dalla versione 256GB.
In fase di pre-ordine, saranno disponibili diverse offerte di Trade-in che potrete trovare sui vari canali di distribuzione.