Google unisce Android e ChromeOS per creare un’unica piattaforma

Dopo mesi di indiscrezioni, arriva una conferma ufficiale: Google ha realmente avviato il processo di unificazione tra ChromeOS e Android. Lo ha rivelato Sameer Samat, presidente dell’ecosistema Android, durante un confronto informale con un giornalista di TechRadar, sottolineando l’interesse dell’azienda nel comprendere come gli utenti utilizzano oggi notebook e dispositivi connessi.

L’idea di una convergenza tra ChromeOS e Android non è nuova. Già da anni si ipotizzava un progetto volto a far confluire le due piattaforme, ma solo a novembre Android Authority aveva riportato indizi concreti sull’esistenza di questa iniziativa. Ora, nove mesi più tardi, arriva una conferma che ne legittima la portata.

Un unico ecosistema potenziato per tutti i dispositivi

Interrogato sulle abitudini digitali del giornalista, Sameer Samat ha spiegato che Google intende creare una piattaforma unica, in grado di coprire le esigenze di smartphone, tablet e computer portatili. “Sono molto interessato a capire come le persone utilizzano oggi i laptop, perché il nostro obiettivo è unificare ChromeOS e Android”, ha affermato, lasciando intuire che il nuovo sistema sarà pensato anche per scenari desktop.

Secondo quanto emerso, però, non si tratterà di un sistema operativo del tutto inedito. Piuttosto, Google starebbe lavorando a una versione avanzata di Android, capace di inglobare le funzionalità di ChromeOS. Un’evoluzione che non cancella del tutto le radici di entrambi gli ambienti, ma che punta a rafforzare l’ecosistema Android rendendolo più completo e adatto anche all’uso su schermi di grandi dimensioni.

Android evolve: multitasking, finestre e supporto desktop

Negli ultimi mesi, Android ha già compiuto passi significativi verso questa direzione. Google ha introdotto una modalità desktop più strutturata, supporto avanzato per la gestione di finestre multiple, e ha migliorato l’integrazione con display esterni. Questi sviluppi fanno pensare che l’azienda stia preparando il terreno per una transizione graduale verso un sistema unificato.

Anche se non sono ancora stati diffusi dettagli tecnici ufficiali, l’interesse espresso da Google nel comprendere le abitudini d’uso degli utenti suggerisce che il progetto è in una fase attiva di sviluppo. L’obiettivo sembra chiaro: offrire un’esperienza coerente e versatile, capace di adattarsi perfettamente a qualsiasi dispositivo, dagli smartphone ai laptop.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in SmartphoneTaggato

Andrea P.

Appassionato di tecnologia fin dalla nascita. Sempre in giro con mille gadget in tasca e pronto a non farsi sfuggire le novità del momento per poterle raccontare sui canali di Cellulare Magazine.