HONOR si ritira (per la seconda volta) dal mercato indiano. Anzi no!

Honor avrebbe deciso, a sorpresa, di abbandonare il mercato indiano. Lo aveva già fatto nel 2021, per poi annunciare un ritorno trionfale a settembre 2023. La divisione avrebbe dovuto essere guidata (e lo è stata per breve tempo) da Madhav Sheth, ex boss di Realme India, che aveva lasciato il suo incarico per dirigere Htech, un’entità locale che avrebbe dovuto vendere i telefoni Honor nell’ambito del programma “Made in India”.

Ieri, appena 20 mesi dopo, i fan di Honor India hanno ricevuto un annuncio sui canali di comunicazione ufficiali: “Explore Honor” ha ufficialmente cessato le attività e il supporto in India.


Il gruppo Telegram da cui proviene lo screenshot verrà rinominato da “Explore Honor India Fan Club” ad “Alcatel India Community“. Curiosamente, Madhav Sheth si è recentemente trasferito all’azienda locale che riporterà il marchio Alcatel sul mercato degli smartphone, dopo aver acquistato i naming rights da TCL.

Sheth è ora il fondatore e consulente tecnico di Alcatel India, secondo il suo profilo LinkedIn, e la sua biografia sull’account X (ex Twitter) non contiene più nulla relativo a Honor. Ed è qui che la faccenda si fa più intrigante. La sua nuova azienda, NxtQuantum, ricorda NxtPaper e NxtVision, marchi tecnologici utilizzati da TCL, la società che detiene i diritti di denominazione per Alcatel.

E non basta: i telefoni TCL 50 e TCL 60, ampiamente pubblicizzati prima del lancio, condividono un design simile ad alcuni dei prodotti Alcatel di cui si è parlato in precedenza. Sapremo presto se, alla somiglianza estetica, corrisponderà anche una similarità nelle specifiche tecniche. Solo allora riusciremo a capire qualcosa in più di quello che sta succedendo dietro le quinte.

La smentita

Ma non è finita qui: lo stesso blogger che aveva dato la notizia, ha deciso di cancellare tutti i suoi post e di smentire la vicenda.

In un mesaggio su X, Aryan Gupta, dice di aver avuto una conversazione con “alcune persone a conoscenza della vicenda” e che HONOR non starebbe lasciando il mercato indiano. “Il supporto software continuerà e ci saranno nuovi lancia fra due o tre mesi”.

Tutto sarebbe nato da un’incomprensione con gli amministratori del Gruppo, una tesi un po’ bizantina se si rileggono i perentori e dettagliati contenuti del messaggio.

Per conoscere il prossimo capitolo di questa kafkiana vicenda, non resta che attendere i prossimi mesi.


0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

redazione