Huawei Mate 80 e Mate 80 Pro: ufficiali con batterie da 5.750 mAh e tripla fotocamera

Huawei ha presentato i nuovi Mate 80 e Mate 80 Pro, due modelli che condividono gran parte dell’hardware, a partire dal display. Entrambi utilizzano un pannello LTPO OLED da 6,75 pollici con refresh variabile 1-120Hz, risoluzione 1.280×2.832 pixel e supporto a 1,07 miliardi di colori. Lo schermo offre anche un PWM dimming a 1440Hz e un touch sampling rate di 300Hz.

Secondo Huawei, si tratta del display più luminoso mai montato su uno smartphone, capace di raggiungere un picco di 8.000 nit. La protezione è affidata al vetro Kunlun Glass di seconda generazione.

Design, sicurezza e connettività satellitare per Mate 80

Entrambi i modelli integrano una fotocamera frontale con scansione 3D ToF per il riconoscimento facciale avanzato e adottano un sensore di impronte laterale. La connettività include il supporto alla comunicazione satellitare.

Kirin 9020 e 9030

Il Mate 80 è alimentato dal nuovo Kirin 9020, mentre il Mate 80 Pro adotta il Kirin 9030, che, secondo Huawei, garantisce un incremento delle prestazioni del 35% rispetto al 9020.

Le configurazioni di memoria partono da 12 GB di RAM, con possibilità di arrivare a 16 GB nelle varianti superiori.

Autonomia e ricarica

Sia Mate 80 sia Mate 80 Pro integrano una batteria da 5.750 mAh. Le differenze emergono però nella velocità di ricarica: il Mate 80 Pro supporta fino a 100W cablati e 80W wireless, mentre il Mate 80 raggiunge 66W via cavo e 50W in modalità wireless.

Fotocamere: tre moduli e un nuovo chip d’immagine

La serie introduce un sistema a tripla fotocamera posteriore e una selfie camera da 13 Megapixel con ottica f/2.0 e autofocus.

Il Mate 80 monta un sensore principale da 50 Megapixel con apertura variabile f/1.4-f/4.0 e sensore RYYB da 1/1.28”, affiancato da un’ultragrandangolare da 40 Megapixel e da un teleobiettivo da 12 Megapixel con zoom 5,5x e focale equivalente a 125 mm.

Il Mate 80 Pro mantiene la stessa combinazione principale e ultrawide ma migliora il comparto tele grazie a un sensore da 48 Megapixel con lente 4x (92,5 mm) e apertura f/2.1 più luminosa.

Entrambi i sistemi sono supportati dal chip proprietario Red Maple di seconda generazione, progettato per ottimizzare elaborazione e resa cromatica.

HarmonyOS 6 e funzioni AI

La serie Mate 80 debutta con HarmonyOS 6, caratterizzato da un’interfaccia rinnovata e da numerose funzioni basate sull’intelligenza artificiale.

Prezzi Mate 80 e Mate 80 Pro

Prezzi (cinesi) da 573 a 670 euro euro per il modello Huawei Mate 80 e da 730 a 970 per il modello Pro.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

redazione