Nel turbinio di annunci che hanno accompagnato il lancio globale della serie Pura 80, Huawei ha deciso di sorprendere ancora, svelando una versione completamente rinnovata del suo tablet di fascia media: il MatePad 11.5 (2025). Non si tratta di un semplice aggiornamento: è un salto in avanti deciso e ricco di novità che lo rendono un prodotto decisamente interessante.

Il display PaperMatte fa la differenza
Il primo impatto lo fa il display: un pannello IPS LCD da 11,5 pollici, ora con risoluzione aumentata a 2.450 x 1.600 pixel e frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, per immagini fluide e dettagliate. Ma la vera star è la tecnologia PaperMatte che, grazie a un trattamento nano-inciso e a un nuovo filtro di polarizzazione circolare, riduce i riflessi fino al 60% e la luce parassita fino al 99%. Anche sotto il sole o con gli occhiali da sole, la leggibilità resta eccellente. Un sogno per chi ama leggere o scrivere a mano.
Più leggera, più sottile, ma anche più resistente
MatePad è più sottile (6,1mm) e mantiene un peso contenuto di 515 grammi, nonostante la scocca più robusta (Huawei parla di un aumento del 30% nella resistenza strutturale). Disponibile nelle eleganti colorazioni Violetto e Grigio Spaziale, combina stile e praticità in modo impeccabile.
Batteria maggiorata e ricarica turbo
Sotto la scocca, troviamo una batteria da 10.100mAh, un salto notevole rispetto alla versione 2023, con un’autonomia che arriva fino a 14 ore di streaming continuo. La ricarica? Ultra rapida, con 40W SuperCharge che taglia i tempi di attesa quasi della metà.
Prestazioni firmate Kirin e multitasking potenziato
Abbandonato lo Snapdragon 7 Gen 1, la nuova MatePad si affida al Kirin 8020, coadiuvato da 8GB di RAM e 128 o 256GB di storage. La dissipazione del calore è stata migliorata con una superficie in grafite più ampia del 67%, per prestazioni costanti anche sotto sforzo. Con HarmonyOS 4.3, il multitasking diventa semplice e intuitivo, grazie a Floating Window, SuperHub e un ecosistema sempre più integrato tra tablet, smartphone e PC.
Un centro multimediale portatile
Per chi ama l’intrattenimento, MatePad 11.5 (2025) non delude: quattro speaker per un audio coinvolgente, Wi-Fi 6 con antenne ridisegnate per una connettività più stabile (+30% di throughput), Bluetooth 5.2 con LDAC HD, e una dotazione fotografica più che dignitosa con camera posteriore da 13 Megapixel e frontale da 8 Megapixel per videochiamate chiare e definite.
Prezzo competitivo
Huawei lancia il suo nuovo tablet a un prezzo estremamente competitivo: la versione base da 8/128GB sarà disponibile a 290€, mentre la PaperMatte Edition con 8/256GB e tastiera inclusa salirà a 430€. Il debutto è previsto per fine mese in Europa, e si preannuncia già come una delle offerte più interessanti nella fascia medio-alta.