Al salone IAA Mobility 2025 di Monaco, Huawei ha presentato per la prima volta in Europa i SUV elettrici della gamma Aito: i modelli M5, M8 e M9. Si tratta di veicoli sviluppati in collaborazione con Seres, casa automobilistica cinese a controllo statale: Seres cura la produzione, mentre Huawei fornisce la parte tecnologica, dagli infotainment basati su HarmonyOS ai sistemi ADAS, dai motori elettrici ai sensori.
Aito M5: il SUV d’ingresso con doppia anima
Il modello M5 rappresenta la porta d’accesso alla gamma Aito. Lungo 4,78 metri e con passo di 2,88 metri, si presenta con linee moderne, tetto spiovente e un’unità LiDAR sul tetto.
L’abitacolo è dominato da un display centrale da 15,6 pollici affiancato da un quadro strumenti digitale. Non mancano due basi di ricarica wireless e un abitacolo minimal ma funzionale.
M5 è disponibile in due configurazioni:
- BEV (elettrico alimentato a batteria): motore posteriore da 200 kW (268 CV) con batteria da 83 kWh e fino a 602 km di autonomia (CLTC).
- EREV (ibrido): motore benzina 1.5 usato solo come generatore per la batteria da 42 kWh, con versioni da 200 kW RWD o 365 kW AWD.
Aito M8: il bestseller cinese a sette posti
Il modello M8 è un SUV full-size (5,19 metri di lunghezza, 3,10 di passo) già campione di vendite in Cina. Offre abitacolo a cinque o sei posti su tre file e un vero arsenale tecnologico: tre display interni (12,3” per la strumentazione, 15,6” centrale, 16” per il passeggero anteriore) e un head-up display AR da 68 pollici.
Sotto il cofano, l’EREV M8 abbina due motori elettrici per 392 kW (526 CV), mentre la versione BEV offre varianti da 227 kW RWD o 387 kW AWD, con batterie da 37 a 100 kWh e autonomia fino a 705 km (CLTC).
Aito M9: il top di gamma con lusso e tecnologia
M9, infine, è la punta di diamante del marchio, con dimensioni imponenti (5,23 metri di lunghezza, 3,11 di passo) e design riconoscibile grazie ai fari “a guanto” e a quattro unità LiDAR.
Anche qui troviamo la plancia a tre schermi e configurazioni da cinque o sei posti.
- M9 EREV: motore 1.5 generatore e batteria da 52 kWh, per un sistema a due motori da 365 kW (489 CV).
- M9 BEV: dual motor AWD da 390 kW (523 CV) con batteria da 100 kWh.
Una sfida ai costruttori tradizionali
Nei primi sette mesi del 2025, i SUV Aito hanno già totalizzato 70.025 consegne in Cina, confermando la domanda crescente per il marchio. La passerella di Monaco segna l’ingresso nel competitivo mercato europeo, dove i grandi costruttori tradizionali potrebbero trovarsi di fronte a un nuovo e agguerrito concorrente.