smartphone market share

Il mercato smartphone torna a crescere: IDC segnala un +1% nel secondo trimestre 2025

Dopo mesi di incertezza, il mercato globale degli smartphone sembra finalmente mostrare segnali di ripresa. Secondo l’ultimo report pubblicato dall’International Data Corporation (IDC), le spedizioni globali di smartphone sono cresciute dell’1% su base annua nel secondo trimestre del 2025 (aprile–giugno). Un segnale positivo, soprattutto considerando che questo periodo è storicamente tra i più complessi per i produttori di dispositivi mobili.

A frenare la crescita ci hanno pensato diversi fattori macroeconomici: instabilità dei tassi di cambio, pressioni inflazionistiche, tariffe doganali incerte e una domanda fiacca in Cina. Nonostante ciò, l’industria è riuscita a mantenere una traiettoria stabile, gettando le basi per una seconda metà dell’anno potenzialmente più dinamica.

Samsung resta leader

Samsung guida la classifica con 58 milioni di unità spedite e una quota di mercato del 19,7%. I nuovi modelli Galaxy A36 e A56 si sono rivelati vincenti, consolidando la posizione del brand anche in segmenti più accessibili.

Apple stabile, ma occhi puntati sulla Cina

Al secondo posto troviamo Apple, con 46,4 milioni di dispositivi spediti e il 15,7% del mercato globale. Cupertino continua a crescere a doppia cifra nei mercati emergenti, ma registra una leggera flessione (-1%) in Cina. Eppure, durante il festival e-commerce 618, Apple è riuscita comunque a posizionarsi come brand leader nel Paese.

Xiaomi, Vivo e Transsion completano la top 5

Xiaomi mantiene la terza posizione con 42,5 milioni di spedizioni (14,4% di quota), seguita da Vivo (27,1 milioni, 9,2%) e Transsion — il colosso dietro a Infinix, Tecno e itel — che conquista il quinto posto con 25,1 milioni di dispositivi e l’8,5% del mercato. Quest’ultimo continua a guadagnare terreno grazie a una forte penetrazione nei mercati africani e asiatici.

Uno slancio cauto, ma promettente

Nonostante le difficoltà economiche ancora presenti a livello globale, il fatto che il mercato abbia registrato una crescita, seppur modesta, rappresenta un segnale incoraggiante. Se le condizioni macro dovessero stabilizzarsi nei prossimi mesi, gli analisti prevedono un’accelerazione della domanda e un secondo semestre ben più vivace.

Il 2025 potrebbe dunque essere l’anno della vera ripartenza per l’industria smartphone.

0 Condivisioni