L’iPhone Air, primo modello “novità” della lineup Apple, continua a incuriosire. Dopo aver superato senza problemi il bend test, ora tocca allo smontaggio: iFixit ha aperto il dispositivo, trovando più di un dettaglio interessante.
Riparabilità sopra la media
Gli esperti di iFixit hanno assegnato all’iPhone Air un punteggio sorprendentemente alto in termini di riparabilità. Lo smartphone utilizza ancora le viti pentalobe e i pannelli in vetro sono incollati, due ostacoli comuni a tutti gli iPhone. Tuttavia, oltre a questi punti critici, il resto della struttura si smonta facilmente grazie a un numero ridotto di componenti e a un design che ricorda i “mattoncini LEGO”.
La scoperta inattesa: la batteria
Il vero colpo di scena riguarda la batteria. L’iPhone Air monta lo stesso modulo incluso nella nuova MagSafe Battery esterna da 99 dollari, presentata da Apple insieme al telefono. Non una versione simile, ma la stessa batteria.
Batteria intercambiabile con l’accessorio
Come mostrato dal canale YouTube Phone Repair Guru, è possibile estrarre la batteria dall’accessorio MagSafe e inserirla direttamente nell’iPhone Air: funziona senza problemi. Questo apre uno scenario interessante, perché finché l’accessorio sarà disponibile, chiunque con un po’ di manualità potrà sostituire a basso costo la batteria interna del proprio Air, senza dover attendere il servizio ufficiale.
Conclusioni
L’iPhone Air non è solo innovativo all’esterno: anche all’interno rivela soluzioni ingegnose e pratiche. Un segnale che Apple sta sperimentando nuove strade, non solo per il design e la leggerezza, ma anche per la manutenzione.