Il Wireless Power Consortium annuncia lo standard Qi2 25W: ricarica wireless più veloce per tutti

Il Wireless Power Consortium (WPC) ha ufficialmente svelato – nella giornata di ieri – il nuovo standard Qi v2.2.1, che verrà commercializzato con il nome di Qi2 25W. Come suggerisce la denominazione, si tratta di una specifica per la ricarica wireless che consente di raggiungere una potenza massima di 25 watt, offrendo un incremento significativo rispetto ai 15W previsti dallo standard precedente.

Secondo il WPC, i principali smartphone Android — sebbene non siano ancora stati specificati i modelli coinvolti — si preparano ad entrare per la prima volta nell’ecosistema Qi2, che già include i dispositivi Apple compatibili. La notizia arriva dopo che 14 dispositivi tra ricevitori e trasmettitori hanno superato con successo i test di certificazione Qi2 25W la scorsa settimana. Nel frattempo, è stato aperto ufficialmente l’iter di certificazione completa per centinaia di altri dispositivi, attualmente in fase di test.

Sebbene la maggior parte di questi prodotti sia costituita da accessori come caricabatterie wireless e power bank, l’introduzione dello standard sui dispositivi mobili Android rappresenta una svolta attesa. Resta da vedere se i produttori Android adotteranno soluzioni con magneti integrati, simili a quelle utilizzate da Apple con MagSafe, o se manterranno l’attuale approccio privo di magneti.

Il passaggio dai 15W ai 25W rappresenta un aumento di potenza di quasi il 70%, una risposta diretta alla principale richiesta degli utenti emersa dalle ricerche di mercato del WPC: una ricarica wireless più rapida ed efficiente.

Con Qi2 25W, il consorzio punta a elevare l’esperienza d’uso della ricarica wireless, migliorando la compatibilità tra dispositivi e riducendo i tempi di attesa per il pieno di energia, sia in ambito consumer che professionale.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

redazione