Instagram introduce nuove funzioni ispirate a Snapchat e TikTok

Instagram continua la sua evoluzione per restare al centro dell’esperienza social, prendendo spunto da applicazioni concorrenti. Con l’ultimo aggiornamento, il social network di Meta introduce una mappa interattiva in stile Snapchat, arricchendo ulteriormente le opzioni a disposizione degli utenti.

Non più solo un social fotografico, Instagram si presenta come un ambiente digitale sempre più ricco, offrendo nuove modalità di interazione e condivisione. Secondo quanto riportato da The Verge, la piattaforma ha recentemente introdotto due importanti novità: la possibilità di ripubblicare contenuti nella propria griglia e una nuova mappa per visualizzare post geolocalizzati dei propri contatti.

Contenuti ripubblicabili e mappa interattiva

La prima novità prende ispirazione da TikTok, che già da tempo consente agli utenti di condividere i contenuti di altri direttamente sul proprio profilo. In precedenza, questa funzione era limitata alle Storie. Ora è invece possibile inserire una foto o un video di un altro utente direttamente nella propria galleria principale, aggiungendo anche una didascalia per personalizzare la ripubblicazione.

La seconda novità è la nuova “Mappa di Instagram”, progettata per favorire la connessione tra persone e luoghi. Questa mappa interattiva permette di esplorare i contenuti pubblicati nelle vicinanze o in una determinata area geografica da amici o altri utenti. Si tratta, di fatto, di una replica della Snap Map di Snapchat, con una funzione simile che consente di esplorare visivamente dove vengono pubblicati determinati contenuti.

L’accesso alla mappa avviene attraverso l’interfaccia dei messaggi privati, ed è pensato per condividere i contenuti solo con una cerchia ristretta. Meta sottolinea che la condivisione della posizione è disattivata per impostazione predefinita, con la possibilità per ogni utente di definire con precisione chi può visualizzare le proprie informazioni (amici stretti, contatti specifici, seguaci comuni, ecc.).

Nuova scheda “amici” e interazioni personalizzate

In parallelo, Instagram ha introdotto una nuova scheda chiamata “Amici” nella sezione Reels. Questa funzione permette di visualizzare in modo mirato i contenuti già apprezzati o condivisi dai propri contatti. In questo modo, l’interazione diventa più selettiva e personalizzata. Per chi desidera maggiore privacy, è possibile anche nascondere la propria attività da alcuni follower.

L’obiettivo sembra essere quello di trasformare Instagram in un’app sempre più versatile e completa, con un occhio puntato sulle preferenze delle nuove generazioni. Già con Reels, Meta aveva mostrato una forte volontà di avvicinarsi ai formati proposti da TikTok. Oggi, con una serie di nuove funzionalità dedicate anche alla messaggistica, il servizio continua a integrare strumenti che lo rendono più dinamico, ma anche potenzialmente più complesso da utilizzare per chi cerca un’esperienza semplice ed essenziale.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in NewsTaggato

Andrea P.

Appassionato di tecnologia fin dalla nascita. Sempre in giro con mille gadget in tasca e pronto a non farsi sfuggire le novità del momento per poterle raccontare sui canali di Cellulare Magazine.