iPhone 17 e Xiaomi 17 spingono le vendite in Cina nel primo mese di disponibilità

I nuovi top di gamma trainano la crescita di Apple e Xiaomi

I dati di sell-out del primo mese per gli iPhone 17 e la serie Xiaomi 17 mostrano che i due flagship sono stati i principali motori della crescita dei rispettivi produttori nella fase iniziale delle vendite. Secondo il China Weekly Smartphone Sell-Out Tracker di Counterpoint Research, Apple e Xiaomi hanno registrato un andamento quasi sovrapponibile, con vendite in aumento del 22% e 21% su base annua.

Come negli anni precedenti, la nuova generazione di iPhone ha rappresentato la maggior parte delle vendite Apple in Cina: la serie iPhone 17 ha rappresentato quattro smartphone Apple su cinque venduti nel periodo di lancio.

L’effetto della festa di metà autunno e il valore percepito dai consumatori

Il lancio anticipato rispetto allo scorso anno – avvenuto poco prima del Festa di metà autunno – ha contribuito ad aumentare ulteriormente le vendite sia per Apple sia per Xiaomi.

«Quest’anno i consumatori cercano valore e innovazione, e sia Apple sia Xiaomi stanno rispondendo con dispositivi molto competitivi», afferma Ivan Lam, Senior Analyst di Counterpoint. Le vendite dell’iPhone 17 sono rimaste solide anche dopo il periodo festivo, sostenute dal ciclo di aggiornamento degli utenti che avevano acquistato un iPhone durante la pandemia. «Non vediamo alcun segnale di rallentamento. L’iPhone 17 offre un miglior rapporto qualità-prezzo e questo si allinea perfettamente con il grande ciclo di upgrade post-Covid», osserva Lam.

Xiaomi 17 conquista le fasce premium

La serie Xiaomi 17, lanciata in anticipo rispetto al passato, ha fatto leva su un design particolarmente apprezzato dai consumatori cinesi, in particolare grazie al display posteriore. Il successo delle vendite si è mantenuto costante per tutto il periodo festivo e nella seconda metà di ottobre.

Rispetto all’anno precedente, la dinamica di vendita si è invertita: se il modello base era stato il più richiesto nella generazione precedente, quest’anno sono Xiaomi 17 Pro e Pro Max a rappresentare la quota maggiore delle vendite. Una tendenza che migliora l’ASP (prezzo medio di vendita) di Xiaomi e conferma la sua crescita nei segmenti di fascia alta.

Counterpoint: un quarto trimestre promettente

I dati post-festa indicano che Apple mantiene un forte slancio, soprattutto con i modelli base e Pro, suggerendo un quarto trimestre particolarmente positivo per il mercato cinese degli smartphone.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

redazione