I preordini della nuova famiglia iPhone 17 sono partiti ieri nei 63 Paesi compresi nella prima ondata di lancio, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Giappone, Messico, Singapore, Corea del Sud, Turchia e Vietnam.
Secondo quanto riportato dagli store ufficiali Apple, le consegne sono previste per il 19 settembre, data di debutto fissata dall’azienda di Cupertino. Tuttavia, negli Stati Uniti il modello più ambito, l’iPhone 17 Pro Max, risulta già in esaurimento: sul sito Apple il tempo di attesa è passato a 3-4 settimane, con consegne non prima dell’inizio di ottobre.
Tutte le versioni coinvolte
Non si tratta di un problema legato a singole varianti: esplorando le diverse configurazioni di colore e memoria, i ritardi risultano proporzionali su tutte le opzioni disponibili. Chi spera in un “abbinamento fortunato” difficilmente riuscirà quindi a ricevere il Pro Max il 19 settembre. Rimane invece la possibilità che alcune unità siano disponibili per il ritiro in store già dal day one.
Altri canali di vendita
Va ricordato che questa situazione riguarda esclusivamente l’Apple Store online. Alcuni operatori telefonici e rivenditori autorizzati potrebbero disporre di scorte aggiuntive, permettendo consegne più rapide.
Il caso dell’iPhone Air in Cina
Un discorso a parte per l’iPhone Air, il nuovo modello ultrasottile della gamma, la cui commercializzazione in Cina è stata rinviata a causa di questioni regolatorie legate al supporto eSIM.