Il primo iPhone pieghevole di Apple – spesso indicato come iPhone Fold – continua a prendere forma attraverso nuove indiscrezioni. Mentre il debutto è ancora oggetto di dibattito, con le fonti divise tra un lancio nel 2026 e uno nel 2027, un nuovo leak si concentra su un elemento chiave: la batteria.
Batteria più grande
Secondo le ultime informazioni, il pieghevole di Apple dovrebbe integrare una batteria significativamente più grande rispetto a quella dell’iPhone 17 Pro Max. L’attuale top di gamma utilizza un’unità da 4.823 mAh (che sale a 5.088 mAh nel modello solo eSIM), mentre l’iPhone Fold sarebbe in fase di test con una capacità compresa tra 5.400 e 5.800 mAh.
Il report evidenzia anche un precedente interessante: i primi prototipi dell’iPhone Air montavano una batteria da 3.000 mAh, ma Apple era poi riuscita a inserirne una decisamente più grande nella versione finale del dispositivo. Una dinamica simile potrebbe ripetersi con l’iPhone Fold, che secondo la fonte potrebbe addirittura avvicinarsi a una capacità intorno ai 6.000 mAh.
Una scelta comprensibile se si considera l’hardware previsto: il foldable dovrebbe offrire un display interno da 7,58 pollici e uno schermo esterno da 5,38 pollici. Due schermi, maggiori consumi e un form factor più complesso rendono indispensabile una batteria più capiente per garantire un’autonomia adeguata alle aspettative degli utenti.
Per ora non ci sono conferme ufficiali, ma il quadro che emerge suggerisce che Apple stia lavorando per evitare compromessi sull’autonomia del suo primo dispositivo pieghevole. Il prossimo anno – o il 2027 – potrebbe essere quello della verità.