Apple ha annunciato che la funzione Live Translation, introdotta a settembre con gli AirPods Pro 3, gli AirPods 4 con cancellazione attiva del rumore (ANC) e gli AirPods Pro 2, sarà disponibile anche per gli utenti europei a partire da dicembre.
La funzione di traduzione in tempo reale arriva nella UE
Live Translation, che permette di tradurre in tempo reale le conversazioni, era inizialmente limitata a pochi mercati per motivi normativi. Apple ha spiegato che il ritardo nel rilascio europeo è stato dovuto al “lavoro di ingegneria aggiuntivo necessario per conformarsi ai requisiti del Digital Markets Act (DMA)”.
La funzione è compatibile con AirPods collegati a un iPhone con Apple Intelligence attiva e iOS 26 o versioni successive.
Più lingue supportate e privacy garantita
Al momento del lancio, Live Translation supportava solo inglese (UK e US), francese, tedesco, portoghese (Brasile) e spagnolo. Con il nuovo aggiornamento, l’elenco delle lingue si amplia così da includere anche italiano, cinese (mandarino semplificato e tradizionale), giapponese e coreano.
Apple sottolinea che le traduzioni avvengono interamente sul dispositivo, a garanzia della privacy dell’utente, senza inviare dati ai server remoti.
Come funziona Live Translation
Quando due persone parlano lingue diverse e utilizzano AirPods compatibili con la funzione attiva, il sistema effettua la traduzione in tempo reale, mentre l’ANC (Active Noise Cancellation) aiuta a ridurre la voce dell’interlocutore originale, rendendo la traduzione più chiara e naturale.
Se l’altra persona non dispone di AirPods, è possibile visualizzare la trascrizione live della conversazione direttamente su iPhone.
Live Translation è inoltre integrata nelle app Messaggi, FaceTime e Telefono, consentendo una traduzione fluida sia durante le chiamate che nelle chat.
Con l’arrivo in Europa, questa funzione promette di diventare uno degli strumenti più utili dell’ecosistema Apple, soprattutto per chi viaggia o lavora in contesti internazionali.