MediaTek ha svelato il suo nuovo chipset di punta Dimensity 9500, pensato per alzare l’asticella in termini di intelligenza artificiale, gaming e autonomia.
Architettura “All Big Core”
Il processore utilizza i più recenti core Arm in configurazione octa-core “All Big Core”: un core C1-Ultra a 4,21 GHz, tre C1-Premium e quattro C1-Pro. Rispetto al Dimensity 9400, le prestazioni single-core migliorano del 32%, quelle multi-core del 17%, con consumi ridotti fino al 55% al picco delle prestazioni.
GPU e gaming di nuova generazione
La nuova GPU Arm G1-Ultra offre un incremento fino al 33% nelle prestazioni e al 42% nell’efficienza energetica. Il numero di unità per il ray tracing raddoppia, garantendo un miglioramento del 112%, con supporto a giochi fino a 120 fps ray traced. Il chip integra anche le tecnologie Vulkan RT pipeline e quelle di Unreal Engine 5 come MegaLights e Nanite.
NPU e AI avanzata
La NPU 990 di nona generazione porta con sé il nuovo Generative AI Engine 2.0, che raddoppia la potenza di calcolo e introduce un’architettura compute-in-memory per ridurre i consumi. Grazie al supporto BitNet 1.58-bit, il consumo energetico cala del 33%, mentre la generazione di output da 3 miliardi di parametri è due volte più rapida. Inoltre, sono supportati 128K token e la generazione di immagini 4K con consumi ridotti fino al 56%.
Fotocamera e ISP Imagiq 1190
Il nuovo ISP Imagiq 1190 permette scatti RAW fino a 200MP con autofocus continuo a 30 fps, introduce un motore dedicato ai ritratti con video 4K a 60 fps e supporta la tecnologia MiraVision Adaptive Display, per regolare lo schermo in base al contenuto.
Connettività e autonomia
Sul fronte connettività, il Dimensity 9500 riduce i consumi del 10% in 5G e del 20% in Wi-Fi. Grazie alla 5CC carrier aggregation, la larghezza di banda cresce del 15%, mentre le tecnologie AI migliorano la precisione del posizionamento (+20%) e riducono la latenza di rete del 50%.
Disponibilità
Il nuovo chipset farà il suo debutto su smartphone di fascia alta come Oppo Find X9 Pro e Vivo X300 e si candida a posizionarsi come diretto rivale del prossimo Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm.