smartphone market share

Mercato smartphone in Europa: ritorno alla crescita nel Q2 2025

Dopo un avvio d’anno difficile, il mercato europeo degli smartphone è tornato a crescere nel secondo trimestre del 2025, registrando un incremento del 4% su base annua secondo i dati di Counterpoint Research. Nonostante il contesto economico e geopolitico resti complesso, e con l’introduzione di nuove normative ecologiche nell’Unione Europea che hanno frenato alcuni modelli entry-level, il settore ha beneficiato del lancio di nuovi dispositivi e di campagne promozionali aggressive.

Samsung resta leader, ma Apple e Xiaomi avanzano

Samsung mantiene la leadership nella regione, pur con una lieve contrazione della quota di mercato. A crescere sono state invece Apple, trainata dal successo di iPhone 16e, e Xiaomi, che ha registrato buoni risultati con la serie Redmi Note 14.

Il vero exploit è arrivato da HONOR, che ha consolidato la quarta posizione grazie a una crescita del 42% anno su anno. I meriti vanno a un portafoglio prodotti convincente, con modelli di punta come la serie HONOR 400 e la Magic 7, apprezzati dai consumatori. A farne le spese è stata realme, penalizzata da un trimestre sottotono.

L’ecodesign frena i modelli entry-level

Come spiegato da Jan Stryjak, Associate Director di Counterpoint Research, il calo della domanda si è fatto sentire soprattutto nella fascia più bassa del mercato. Alcuni modelli, come il Samsung Galaxy A06, non hanno raggiunto i mercati UE a causa delle nuove regole sull’ecodesign, impedendo il rinnovamento di dispositivi popolari come il Galaxy A05. Tuttavia, l’arrivo di nuove categorie – come iPhone 16e e Samsung Galaxy S25 Edge – insieme alle promozioni mirate hanno riportato il mercato in positivo.

0 Condivisioni