Durante un’intervista concessa alla rete televisiva cinese CCTV, Jensen Huang, CEO di Nvidia, ha elogiato pubblicamente Huawei, definendola uno dei protagonisti più competitivi e innovativi del panorama tecnologico globale. In particolare, Huang ha messo in evidenza le capacità dell’azienda cinese nel design di chip e nella produzione di smartphone, definendoli “una meraviglia tecnologica”.
“Se si osservano attentamente gli smartphone Huawei, si capisce immediatamente quali miracoli tecnologici contengano”, ha dichiarato Huang, sottolineando come la casa cinese abbia fatto enormi passi avanti non solo nel comparto mobile, ma anche in ambiti strategici come l’intelligenza artificiale e la guida autonoma. Secondo il CEO, Huawei eccelle anche nello sviluppo di chip proprietari, nella progettazione di sistemi complessi e nel software embedded, aree chiave per il futuro dei dispositivi intelligenti e dei veicoli connessi.
Negli ultimi anni, Huawei ha saputo reinventarsi in risposta alle sfide imposte dal contesto geopolitico e commerciale, dimostrando una capacità di innovazione che ha attirato l’attenzione anche dei più agguerriti concorrenti internazionali. In questo contesto, le dichiarazioni di Huang assumono un significato particolare: “Huawei è un nostro concorrente, ma questo non significa che non la si possa rispettare o ammirare. I rivali non sono nemici. Il mondo è abbastanza grande per permettere a tutti di competere. Spero che potremo continuare questa competizione per molti anni, con rispetto e spirito costruttivo.”
Le parole del CEO di Nvidia non solo riconoscono i meriti tecnologici di Huawei, ma sembrano anche suggerire la necessità di una visione più matura e cooperativa nel settore tecnologico globale, dove innovazione e concorrenza possono coesistere. Huawei, dal canto suo, continua a espandere la propria presenza nel mercato dei chip e dell’AI, confermandosi come uno degli attori principali della corsa alla leadership tecnologica mondiale.