GPT-5, il nuovo modello di intelligenza artificiale di OpenAI e il più avanzato mai sviluppato dall’azienda, è ora ufficialmente disponibile per tutti gli utenti di ChatGPT.
Il modello arriva in quattro varianti: nano, ottimizzato per velocità e bassa latenza, mini, pensato per applicazioni a costi ridotti, standard, la versione completa e versatile e chat, progettata per conversazioni avanzate e multimodali.
Intelligenza da esperto in 40 settori
OpenAI promette un livello di competenza pari o superiore a quello umano in oltre 40 professioni, tra cui diritto, logistica, vendite ed ingegneria. GPT-5 eccelle anche in programmazione, matematica, scrittura, salute e percezione visiva.
Il modello introduce un router in tempo reale che seleziona automaticamente la versione più adatta in base al tipo di conversazione e un “GPT-5 thinking” per affrontare problemi più complessi con capacità di ragionamento avanzate.
Più personalizzazione e integrazioni
GPT-5 porta nuove opzioni di personalizzazione: è possibile scegliere il “tono” dell’IA (Cynic, Robot, Listener, Nerd), modificare i colori dell’interfaccia e collegare il proprio account a Gmail e Google Calendar per un’esperienza più integrata.
Disponibile per tutti, ma con limiti diversi
Tutti gli utenti di ChatGPT possono ora usare GPT-5:
- Free tier: accesso con limiti di utilizzo
- Plus e Pro: limiti più alti e accesso alle versioni più performanti del modello
Con GPT-5, OpenAI punta a ridefinire lo standard dell’intelligenza artificiale conversazionale, portandola a un livello di ragionamento, conoscenza e personalizzazione senza precedenti.