Con una nuova struttura di premi, otto categorie inedite e una giuria internazionale di alto profilo, OPPO apre ufficialmente le iscrizioni agli OPPO Photography Awards 2025, il concorso globale di fotografia mobile pensato per valorizzare la creatività e le emozioni racchiuse nei momenti quotidiani. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è “Super Every Moment”, un invito a scoprire lo straordinario nell’ordinario attraverso lo sguardo degli utenti OPPO.
Un concorso globale per raccontare la vita attraverso l’obiettivo
Lanciato il 12 maggio 2025, il contest rappresenta l’impegno di OPPO nel celebrare la narrazione visiva e nel rendere accessibile la fotografia artistica a un pubblico globale. Sull’onda del successo delle precedenti edizioni, che hanno raccolto oltre un milione di partecipazioni da 81 Paesi e regioni, l’iniziativa si rafforza con una proposta ancora più ambiziosa in termini di premi, opportunità e varietà tematica. Secondo Pete Lau, Senior Vice President e Chief Product Officer di OPPO, l’obiettivo resta quello di unire tecnologia e umanità. “Con il nostro nuovo brand di imaging, LUMO, e lo slogan ‘Make Your Moment’, vogliamo dare potere a ogni utente di trasformare un attimo vissuto in un ricordo visivo di valore emotivo”, ha dichiarato Lau.
Otto categorie per raccontare l’umanità con autenticità
La struttura dell’edizione 2025 si articola in otto categorie principali, pensate per abbracciare stili, emozioni e generazioni differenti: Snapshot, Youth, Live Photo, Connection, Portrait, Vibe, Photo Series ed Environment. Ogni sezione offre ai partecipanti l’opportunità di esprimere la propria visione della vita, riflettendo la missione di OPPO di trasformare la fotografia mobile in uno strumento di racconto autentico ed emotivamente potente. Le nuove categorie e l’espansione del concorso dimostrano la volontà dell’azienda di andare oltre la semplice competizione tecnica. Il valore attribuito all’autenticità, alla spontaneità e alla profondità narrativa diventa infatti il cuore pulsante di un concorso che si rivolge sia ai professionisti sia agli appassionati.
Premi, giuria e riconoscimenti
L’edizione 2025 introduce una gamma più ampia di riconoscimenti, tra cui i consueti Gold, Silver e Bronze Awards, ma anche nuovi premi come il Jury’s Choice, l’Audience’s Choice, i Regional Awards e un premio speciale per la categoria Youth. L’obiettivo è valorizzare i linguaggi visivi più vari, premiando tanto la tecnica quanto l’originalità narrativa. A valutare le opere sarà una giuria composta da figure di rilievo internazionale: Alec Soth di Magnum Photos, i vincitori degli Hasselblad Masters Tang Hui, Tina Signesdottir Hult e Wang Jianjun, il fotografo cinese di moda Trunk Xu, oltre allo stesso Pete Lau.
LUMO Imaging System: la nuova frontiera dell’imaging mobile
Alla base della visione di OPPO per questa edizione c’è il LUMO Imaging System, il più avanzato sistema fotografico mai sviluppato dal brand. LUMO unisce hardware d’eccellenza e fotografia computazionale, restituendo scatti caratterizzati da toni ricchi, illuminazione sfumata e bokeh cinematografico. L’intento non è solo quello di catturare l’immagine, ma di trasmettere l’emozione del momento, dando nuova profondità al concetto stesso di fotografia mobile.
Iscrizioni aperte fino al 20 novembre
Le iscrizioni agli OPPO Photography Awards 2025 sono ufficialmente aperte e rimarranno attive fino alle ore 24:00 UTC+8 del 20 novembre 2025. I partecipanti potranno inviare i propri scatti tramite il sito ufficiale LUMO IMAGE all’indirizzo https://lumo.oppo.com/en/. L’iniziativa è promossa e organizzata da Guandong OPPO Mobile Telecommunication Corp. Ltd. e si rivolge a tutti coloro che desiderano trasformare la propria visione del mondo in un’opera visiva significativa, dimostrando che ogni momento può diventare straordinario.