Qualcomm ha ufficialmente annunciato la nuova piattaforma per wearable Snapdragon W5 Gen 2, composta da due versioni: il modello standard, già debuttato sul Google Pixel Watch 4, e il più completo Snapdragon W5+ Gen 2, che integra un co-processore dedicato.
Specifiche tecniche Snapdragon W5 Gen 2
La nuova generazione mantiene la stessa architettura a 4 nm e la CPU quad-core con 4 core Cortex-A53, proprio come il predecessore lanciato tre anni fa. Nonostante ciò, le novità in termini di connettività e gestione energetica sono rilevanti.
Connettività migliorata
Il nuovo Snapdragon W5 Gen 2 introduce il supporto a NB-NTN (Narrowband Non-Terrestrial Network), tecnologia che consente di rimanere connessi anche in assenza di rete cellulare. Questa funzione si rivela particolarmente utile in contesti rurali o outdoor, permettendo di inviare richieste di aiuto senza la necessità di avere lo smartphone con sé.
Localizzazione più precisa
Grazie al sistema Location Machine Learning 3.0, Qualcomm dichiara un incremento del 50% nella precisione del GPS, con vantaggi tangibili soprattutto negli ambienti urbani più complessi, dove i segnali possono essere disturbati da edifici e infrastrutture.
Efficienza energetica e design più compatto
Il modem integrato è stato ridotto del 20% nelle dimensioni e ottimizzato per consumare meno energia, una caratteristica fondamentale nel settore dei dispositivi indossabili, dove l’autonomia è spesso un limite.
Il valore aggiunto della versione Plus
La variante Snapdragon W5+ Gen 2 si distingue per la presenza di un co-processore a 22 nm, pensato per gestire le operazioni essenziali mentre il SoC principale resta inattivo. Questo accorgimento permette di ridurre ulteriormente i consumi energetici, prolungando la durata della batteria dei dispositivi compatibili.