Redmi Note 15, Note 15 Pro e Note 15 Pro+: ufficiali in Cina con display OLED e batterie maggiorate

Xiaomi ha ufficializzato in Cina la nuova famiglia Redmi Note 15, composta dai modelli Note 15, Note 15 Pro e Note 15 Pro+. La serie rappresenta l’ennesima evoluzione di una delle linee più popolari nel segmento mid-range, capace negli anni di coniugare specifiche di livello, design moderno e prezzi competitivi.

Con questa generazione, Xiaomi punta a rafforzare il suo posizionamento nella fascia media, alzando l’asticella in termini di display, autonomia e connettività, e introducendo funzioni che fino a poco tempo fa erano riservate ai flagship.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche e le specifiche tecniche dei nuovi smartphone di Xiaomi:

Redmi Note 15: il modello base

Il modello base della gamma si distingue per il display OLED da 6,77 pollici, una novità rispetto ai pannelli LCD di molti concorrenti diretti. Lo schermo offre una frequenza di aggiornamento a 120 Hz, risoluzione Full HD+ e una luminosità di picco fino a 3.200 nit, garantendo ottima visibilità anche sotto la luce diretta del sole. Non manca il sensore di impronte digitali sotto il display, caratteristica rara in questa fascia.

Hardware e configurazioni

Sotto la scocca troviamo lo Snapdragon 6 Gen 3, abbinato a RAM LPDDR4X e memoria UFS 2.2. Le configurazioni disponibili sono: 6 GB + 128 GB, 8 GB + 128 GB, 8 GB + 256 GB e 12 GB + 256 GB.
Il tutto gira su HyperOS 2 basato su Android 15, già preinstallato al lancio.

Le fotocamere

Il comparto fotografico punta sulla semplicità:

  • 50 Megapixel sensore principale Light Fusion 400 (f/1.8)
  • 2 Megapixel sensore di profondità
  • 8 Megapixel fotocamera frontale

Un setup pensato più per l’affidabilità che per la versatilità, con l’obiettivo di garantire buoni scatti quotidiani senza strafare.

Autonomia e funzioni extra

La batteria è uno dei punti forti: 5.800 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 45W e alla ricarica inversa cablata da 18W. Sul fronte connettività e funzioni troviamo: 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1 e NFC. Inoltre, certificazione IP66 contro polvere e schizzi, Stereo speaker con Dolby Atmos e sensore a infrarossi, caratteristico dei Redmi.

I prrezzi in Cina

Il Redmi Note 15 è disponibile in Midnight Black, Sky Blue e Star White ai seguenti prezzi:

  • 6 GB + 128 GB → 999 CNY (circa 140 dollari)
  • 8 GB + 128 GB → 1.099 CNY (circa 155 dollari)
  • 8 GB + 256 GB → 1.299 CNY (circa 180 dollari)
  • 12 GB + 256 GB → 1.499 CNY (circa 210 dollari)

Redmi Note 15 Pro: più potenza con Dimensity 7400 Ultra

Il modello intermedio, Redmi Note 15 Pro, punta tutto sulle prestazioni e sull’esperienza multimediale. Monta il nuovo MediaTek Dimensity 7400 Ultra, un chip di fascia media avanzata, affiancato da configurazioni fino a 16 GB di RAM.

Lo schermo resta un OLED da 6,7 pollici con refresh a 120 Hz, ma guadagna una migliore calibrazione e supporto HDR. La batteria scende leggermente a 5.500 mAh, ma introduce la ricarica rapida a 90W, capace di riportare lo smartphone al 50% in circa 20 minuti.

Sul fronte fotografico, il Note 15 Pro offre un sensore principale da 64 Megapixel con OIS, accompagnato da un 8 Megapixel ultrawide e un 2 Megapixel macro. Un salto qualitativo netto rispetto al modello base.

Redmi Note 15 Pro+: il top di gamma con resistenza estrema

Il vero protagonista della line-up è il Redmi Note 15 Pro+, che integra specifiche quasi da flagship a un prezzo ancora contenuto.

Punti di forza principali:

  • Display OLED curvo da 6,78 pollici, 120 Hz, fino a 5.000 nit di luminosità di picco
  • MediaTek Dimensity 8300 Ultra con fino a 16 GB di RAM LPDDR5X e 1 TB di storage UFS 4.0
  • Batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida a 120W
  • Certificazioni IP68 e IP69K, che garantiscono resistenza ad acqua, polvere e getti ad alta pressione
  • Connettività avanzata con supporto al sistema satellitare BeiDou per emergenze

Il comparto fotografico include un 50 Megapixel Sony Lytia 800 con OIS, un 8 Megapixel ultrawide e un 2 MP macro. La fotocamera frontale è da 16 MP.

Strategia Xiaomi e prospettive di mercato

Con la nuova serie Redmi Note 15, Xiaomi dimostra di voler consolidare la sua leadership nella fascia media e medio-alta, proponendo un’offerta diversificata: Redmi Note 15 per chi cerca affidabilità ed autonomia a prezzo contenuto, il modello Note 15 Pro per chi desidera più potenza e versatilità fotografica e , infine, il Note 15 Pro+ per chi vuole specifiche quasi premium senza dover impegnre budget da flagship.

La nuova serie sarà presentata in Europa a settembre anche se con prezzi leggermente più alti rispetto al mercato cinese.

La serie Redmi Note 15 conferma la filosofia Xiaomi: portare nel segmento mid-range tecnologie solitamente riservate ai top di gamma, senza sacrificare troppo il prezzo. Con display OLED ad altissima luminosità, batterie più capienti e connettività avanzata, i nuovi Note hanno tutte le carte in regola per diventare best seller anche al di fuori della Cina.

0 Condivisioni