Samsung Electronics ha annunciato il nuovo Galaxy S25 FE, l’ultima aggiunta alla gamma Galaxy S25. Pensato come porta d’accesso all’ecosistema Galaxy AI, questo modello offre strumenti di intelligenza artificiale multimodali, un comparto fotografico potenziato e prestazioni affidabili, il tutto in un design sottile e resistente.
AI personalizzata e sicura
Il nuovo Galaxy S25 FE integra One UI 8, con agenti AI multimodali capaci di unire voce, tocco e input visivi per semplificare le attività quotidiane. Funzionalità come Gemini Live consentono conversazioni contestuali in tempo reale basate su ciò che l’utente inquadra con la fotocamera, mentre Now Bar e Now Brief offrono aggiornamenti personalizzati direttamente dalla schermata di blocco.
Samsung ha introdotto anche un livello superiore di protezione con Knox Enhanced Encrypted Protection (KEEP), che crea ambienti crittografati specifici per ciascuna app e mantiene i dati personali sul dispositivo tramite Personal Data Engine e Knox Vault, rafforzando la tutela della privacy in un contesto digitale sempre più complesso.

Creatività senza limiti con Galaxy AI
Sul fronte fotografico, Galaxy S25 FE porta le funzionalità premium della serie S a un pubblico più ampio. La fotocamera frontale da 12 MP con modalità a basso rumore e il ProVisual Engine potenziato dall’AI migliorano i selfie e ottimizzano le riprese in condizioni di scarsa illuminazione. La tecnologia Nightography e il Super HDR garantiscono scatti e video più definiti e realistici.
Gli strumenti di editing potenziati dall’AI includono Modifica Generativa, che suggerisce automaticamente la rimozione di elementi indesiderati dallo sfondo, Slow-mo istantaneo, che trasforma qualsiasi clip in video al rallentatore, e Regola audio, che consente di isolare o eliminare rumori ambientali. Con Studio ritratti, gli utenti possono creare avatar digitali realistici, mentre il Ritaglio automatico seleziona i momenti migliori dei video.
Prestazioni e autonomia potenziate
Galaxy S25 FE è alimentato dal processore Exynos 2400 a 4 nm, affiancato da una camera di vapore più ampia del 10% per una gestione termica più efficiente. La batteria da 4.900 mAh supporta la ricarica rapida da 45 W e la ricarica wireless, assicurando un utilizzo prolungato durante la giornata.
Il display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici con refresh rate fino a 120 Hz e tecnologia Vision Booster offre immagini nitide e luminose. La scocca, in Armor Aluminum rinforzato, con certificazione IP68 contro acqua e polvere, unisce resistenza ed eleganza, disponibile in quattro colorazioni: Icyblue, Jetblack, Navy e White.
Aggiornamenti e integrazione nell’ecosistema
Samsung garantisce per Galaxy S25 FE sette anni di aggiornamenti software e di sicurezza, assicurando così una lunga durata del dispositivo. Per un’esperienza audio completa, lo smartphone può essere abbinato alle nuove Galaxy Buds3 FE, che estendono le funzionalità AI anche all’intrattenimento.
Prezzi e disponibilità
Galaxy S25 FE sarà disponibile dal 4 settembre 2025 anche in Italia, con sei mesi gratuiti di accesso a Gemini AI Pro.
Le configurazioni previste sono:
- 128 GB a 769 €
- 256 GB a 829 €
- 512 GB a 949 €
Fino al 1° ottobre 2025, è attiva la promozione di lancio che consente l’upgrade gratuito: la versione da 256 GB al prezzo della 128 GB e la 512 GB al prezzo della 256 GB.