Samsung ha ufficialmente confermato l’arrivo anticipato del Galaxy S25 FE, anche se al momento non è stata ancora comunicata una data esatta per il lancio. Dopo il recente leak che ha svelato l’intera scheda tecnica del dispositivo, oggi emergono anche le prime immagini delle quattro colorazioni ufficiali.
I nomi delle varianti cromatiche saranno: Icy Blue, Navy, Jet Black e White, colori sobri ma eleganti, pensati per soddisfare gusti diversi. Le immagini, pubblicate dal sito olandese NieuweMobiel.NL, mostrano una gamma che va dai toni glaciali dell’azzurro chiaro fino al classico nero profondo. In precedenza erano già trapelate alcune immagini ufficiali del modello bianco e una foto (di qualità scadente) probabilmente del Jet Black, scattata durante un evento WPC.
Specifiche tecniche principali del Galaxy S25 FE
- Display: schermo da 6,7 pollici LTPO AMOLED con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 120 Hz, protetto da Gorilla Glass Victus.
- Processore: Exynos 2400, leggermente più performante rispetto all’Exynos 2400e presente nel Galaxy S24 FE.
- Batteria: 4.500 mAh con ricarica cablata più veloce a 45W e supporto alla ricarica wireless da 15W.
- Fotocamere posteriori:
- Principale da 50 Megapixel con apertura f/1.8 e OIS
- Teleobiettivo da 3x
- Ultra-grandangolo da 8 Megapixel
- Fotocamera frontale: 12 Megapixel
- Dimensioni e peso: 161,3 x 76,6 x 7,4 mm per 190 grammi, un netto calo rispetto ai 213 g del predecessore.
- Certificazione IP68: resistenza a polvere e immersione in acqua.
Un possibile lancio congiunto?
Un dettaglio interessante è che il Galaxy S25 FE continua a essere menzionato insieme al Galaxy Tab S10 Lite in molti leak, il che fa pensare che Samsung possa svelarli nello stesso evento. Se seguirà la tempistica dello scorso anno, è probabile che il lancio avvenga prima della fine di settembre (la gamma S24 FE era stata annunciata proprio in quel periodo nel 2023).