Samsung Galaxy S26 Ultra: atteso un nuovo design per il comparto fotocamere

Dopo tre generazioni di continuità stilistica, Samsung potrebbe introdurre un cambiamento significativo nel design della sua prossima ammiraglia. Secondo un report proveniente dalla Corea del Sud, il futuro Galaxy S26 Ultra abbandonerà i sensori “a isole separate” per tornare a un modulo fotocamera monolitico, soluzione già adottata nel Galaxy S21 Ultra del 2021.

Perché Samsung cambia approccio

La ragione dietro questa scelta non sarebbe estetica, ma funzionale: il nuovo design consentirebbe di integrare sensori fotografici più avanzati, migliorando la qualità delle immagini senza compromettere l’ergonomia del dispositivo.

Non manca però chi intravede una possibile “ispirazione” da Apple. L’iPhone 17 Pro e Pro Max, attesi nel 2025, dovrebbero anch’essi adottare un ampio modulo rettangolare per le fotocamere, e Samsung potrebbe muoversi nella stessa direzione per riaffermare la centralità della fotografia mobile nei suoi flagship.

Il trend dei grandi moduli camera

Negli ultimi anni, i brand cinesi hanno fatto scuola in questo ambito: Xiaomi con la serie Ultra, vivo con la X series e Oppo con la famiglia Find hanno già adottato soluzioni con moduli fotografici vistosi, usati anche come strumento di comunicazione visiva delle prestazioni.

Se il rumor fosse confermato, il 2026 potrebbe segnare il ritorno dei grandi moduli camera anche nei brand non cinesi, con Samsung in prima fila.

Possibili specifiche fotografiche

Secondo indiscrezioni precedenti, il Galaxy S26 Ultra sarà equipaggiato con un nuovo sensore principale da 200 MP, basato sulla tecnologia Sony e con formato 1/1,1”, in grado di garantire un netto salto qualitativo. Anche il teleobiettivo riceverà un importante aggiornamento, contribuendo alla necessità di un modulo più grande.

Un design più arrotondato

Oltre al nuovo comparto fotografico, i report coreani parlano anche di un design leggermente rivisto: il Galaxy S26 Ultra dovrebbe avere angoli più arrotondati rispetto all’attuale S25 Ultra, che già aveva abbandonato le linee squadrate delle generazioni precedenti.

Conclusioni

Il Galaxy S26 Ultra si preannuncia come una delle novità più interessanti del 2026 nel settore smartphone. Se confermato, il ritorno al modulo fotocamera monolitico non sarà soltanto una scelta estetica, ma una mossa necessaria per supportare sensori più grandi e performanti, consolidando ulteriormente la reputazione di Samsung nel campo della fotografia mobile.

0 Condivisioni

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

redazione