Samsung sembra intenzionata a proporre una soluzione innovativa per la fotocamera zoom del prossimo Galaxy S26 Ultra, in risposta al sistema avanzato introdotto da Huawei con il Pura 80 Ultra. Un nuovo report di ETNews suggerisce infatti che il top di gamma del 2026 adotterà una tecnologia definita “folded zoom”.
Come funziona il folded zoom
Questa implementazione sfrutta un principio simile a quello di un obiettivo periscopico, ma con un sistema più sofisticato: la luce viene rifratta e, al tempo stesso, la lunghezza focale aumenta, permettendo di ottenere capacità di ingrandimento superiori pur mantenendo compatto il modulo fotografico. In questo modo, il Galaxy S26 Ultra potrebbe risultare tra gli smartphone più sottili sul mercato.
Il rovescio della medaglia è la complessità strutturale, maggiore rispetto a un normale obiettivo periscopico. Ciò significa che i costi di produzione aumenteranno e il prezzo finale del dispositivo potrebbe risultare più alto.
Confronto con Huawei Pura 80 Ultra
Huawei ha intrapreso una strada diversa introducendo un doppio teleobiettivo periscopico switchable, che consente di scattare immagini a diverse lunghezze focali e al tempo stesso migliora la qualità complessiva. Il Pura 80 Ultra dispone di cinque fotocamere: un sensore principale da 50 Megapixel con apertura variabile e OIS, un teleobiettivo ultra-large da 50 Megapixel con stabilizzazione a spostamento del sensore, un teleobiettivo ultra da 12,5 Megapixel con sistema anti-shake, un ultra grandangolo da 40 Megapixel e una fotocamera multispettrale da 1,5 Megapixel.
Le fotocamere attese sul Galaxy S26 Ultra
Secondo le prime indiscrezioni, anche il Galaxy S26 Ultra sarà dotato di cinque fotocamere, con un sensore principale da 200 Megapixel, un ultra grandangolo da 50 Megapixel, un teleobiettivo da 10 Megapixel, un periscopio da 50 Megapixel e una fotocamera frontale da 12 Megapixel. Si tratterebbe quindi di una configurazione simile alla generazione precedente, ma arricchita dal nuovo sistema folded zoom che punta a ridefinire gli standard della fotografia mobile.