Nuovi render basati su file CAD mostrano da vicino il design del prossimo Samsung Galaxy S26 Ultra, atteso per l’inizio del prossimo anno come successore del Galaxy S25 Ultra.
Design più arrotondato e display piatto
Nelle immagini il Galaxy S26 Ultra appare con un display piatto e cornici sottili e uniformi. Rispetto al modello precedente, gli angoli dello schermo risultano più curvi, così come i bordi laterali del dispositivo. Anche il modulo fotocamera posteriore riceve un leggero aggiornamento: tre obiettivi sono alloggiati in un’isola di forma allungata, mentre il quarto sensore è posizionato sulla destra, con il flash e un ulteriore ritaglio per sensori aggiuntivi.

Fotocamere e comparto tecnico
Il retro mostra un’isola fotografica piuttosto sporgente, a conferma delle le voci più recenti. Sul fronte, invece, resta il classico foro centrale per la fotocamera selfie. Secondo le indiscrezioni, il Galaxy S26 Ultra integrerà una fotocamera principale da 200 Megapixel, un ultra grandangolo da 50 Megapixel, un teleobiettivo da 10 Megapixel con zoom ottico 3x (probabilmente con sensore ridimensionato) e un teleobiettivo con zoom ottico 5x già visto sul Galaxy S25 Ultra.
Hardware e batteria
Sotto la scocca dovrebbe esserci il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, anche se non è esclusa una variante con Exynos 2600. Lo smartphone dovrebbe inoltre offrire supporto alla ricarica rapida da 60 W, un display da 6,9 pollici leggermente più grande rispetto al predecessore e una batteria da 5.000 mAh.