Samsung Galaxy XR: svelato il visore di realtà mista con display 4K e chip Snapdragon XR2+ Gen 2

Il debutto del primo visore di realtà mista di Samsung, conosciuto finora con il nome in codice Project Moohan, sembra ormai imminente. Secondo le ultime indiscrezioni, il dispositivo — che dovrebbe arrivare sul mercato come Galaxy XR — verrà presentato ufficialmente il 21 ottobre, e un nuovo leak ne svela render ufficiali e specifiche tecniche complete.

Display 4K micro-LED e potenza da top di gamma

Il Galaxy XR sarà equipaggiato con due display micro-LED 4K ad altissima densità, pari a 4.032 ppi ciascuno, per un totale di 29 milioni di pixel. Si tratta di un valore superiore ai 23 milioni di pixel offerti da Apple Vision Pro e Meta Quest 3, segno che Samsung punta alla massima definizione visiva oggi disponibile nel settore.

A gestire le operazioni ci penserà il chip Snapdragon XR2+ Gen 2 di Qualcomm, supportato da una ricca dotazione di sensori e fotocamere in grado di tracciare mani, occhi e ambiente circostante. Quattro sensori frontali e due inferiori si occuperanno del rilevamento dei movimenti delle mani, mentre un sensore di prossimità posto vicino alla fronte garantirà la sicurezza, individuando eventuali ostacoli come muri, soffitti o mobili.

All’interno, quattro fotocamere dedicate al tracciamento oculare lavoreranno in combinazione con algoritmi di intelligenza artificiale per aumentare la precisione, mentre un sistema di microfoni intelligenti isolerà la voce dell’utente dai rumori ambientali, migliorando al tempo stesso la percezione delle voci esterne.

Design leggero e comfort migliorato

Dal punto di vista estetico, il Galaxy XR riprende il design già mostrato da Samsung a inizio anno: un visore compatto e moderno, con imbottiture interne pensate per un maggiore comfort e una fascia regolabile tramite una rotella posteriore.

I tasti di accensione e volume si trovano nella parte superiore, mentre un cavo di alimentazione corre lungo il lato sinistro dell’archetto. Sul lato destro è presente un touchpad per i comandi rapidi. L’autonomia dichiarata è di circa 2 ore di utilizzo standard o 2 ore e mezza in riproduzione video, con un peso complessivo di 545 grammi — più leggero dell’Apple Vision Pro (600–650 g), ma leggermente più pesante del Meta Quest 3.

Il visore sarà accompagnato da due controller dedicati, dotati di feedback aptico, pensati per garantire un tracciamento preciso durante le sessioni di gioco o nelle esperienze immersive in 3D.

One UI XR e prezzo atteso

Il leak mostra anche alcune schermate di One UI XR, la nuova interfaccia sviluppata da Samsung per il suo ecosistema di realtà estesa. L’azienda punta a integrare il visore all’interno dell’universo Galaxy, in modo analogo a come Apple ha costruito il proprio ecosistema attorno a Vision Pro.

Il Samsung Galaxy XR dovrebbe essere svelato il 21 ottobre, con un prezzo stimato di almeno 1.800 dollari. Con questa mossa, Samsung si prepara a competere direttamente con Apple e Meta nel segmento premium della realtà mista, un mercato in rapida espansione dove l’innovazione hardware e software sarà la chiave per definire la prossima generazione di esperienze immersive.

0 Condivisioni